L'ufficiale giudiziario notifica tramite Facebook

Per il momento accade solo in Australia. Tuttavia è un segnale dei tempi che cambiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2008]

Ufficiale giudiziario notifica tramite Facebook

Generalmente, quando si viene citati in tribunale, la notifica arriva per lettera o meglio ancora è consegnata a mano dall'ufficiale giudiziario.

Capita, però, che i destinatari abbiano o pensino di avere delle ottime ragioni per non farsi trovare; ma la società di recupero crediti che vorrebbe riavere i propri soldi potrebbe trovare la cosa seccante.

Ecco perché la Corte Suprema del Territorio della Capitale Australiana ha autorizzato un avvocato a notificare a una coppia la prossima perdita della casa (per non aver pagato l'ipoteca) tramite Facebook: si trattava dell'unico mezzo per poterli raggiungere, visto che né a casa né al lavoro si riusciva a contattarli.

Pur non trattandosi di una procedura ortodossa, i giudici della Corte Suprema hanno ritenuto che fosse adatta: le informazioni personali contenute nei profili rispondevano perfettamente ai dati della coppia.

In realtà non è la prima volta che viene utilizzato un mezzo elettronico per questa operazione: negli Stati Uniti sono già stati registrati casi di notifiche avvenute via e-mail (e sempre perché i sistemi tradizionali non funzionavano). È la prima volta, però, che qualcuno usa un social network.

I giudici australiani hanno preteso che la notifica avvenisse comunque anche a mezzo posta, e non esclusivamente in forma elettronica. Anche perché, con tutti i messaggi-spazzatura che ci sono in giro, il rischio che finisca archiviata tra lo spam non è così remoto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ah beh, certo. Non è stata decis da Facebook (anche se comunque questo fatto gli fa pubblicità e gli conferisce una sorta d'importanza e autorevolezza, diversa da un qulunque altro sito in giro per il mondo). Il punto è che la decisione è stata presa perché non era stato possibile notificare in altro modo, e se non avessero avuto... Leggi tutto
18-12-2008 09:59

E se mi sono iscritto a Fb con i dati di qualcun'altro? :shock:
18-12-2008 09:28

{Fred}
Anvedi, cosi' se 'un me metto su facebocche nun me sgamano! Madoff e tutta l'artra banda de truffatori nun l'hanno beccati perche' su facebocche nun c'erano. Io nun ce sto', e me metto a parcheggia' 'n sosta vietata e a nun paga' le tasse!. Su facebocche ce metto 'r cane, cosi' 'e tasse le paga lui. 'Avoli tui, Rambo (Rambo e' 'rnome der... Leggi tutto
18-12-2008 09:25

Magari gli avvisi sono considerati validi solo se l'utente continua a utilizzare il social network. Non conosco i dettagli. Comunque piu' che una "mancanza" di Facebook questa faccenda e' forse una mossa troppo azzardata dei governanti australiani.
18-12-2008 01:53

Sono molto, ma molto perplesso Leggi tutto
17-12-2008 20:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics