iCucchiaio d'Argento

Il famoso marchio gastronomico approda su iPhone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-12-2008]

Il Cucchiaio d'Argento sbarca su iPhone

Il Cucchiaio d'Argento, noto marchio della cucina italiana e ricettario che vanta milioni di copie vendute in tutto il mondo, per Natale ha pensato a una iPhone edition. Trasformato in applicazione in vendita sull'Apple Store al costo di 7,99 euro e disponibile in lingua italiana e inglese, porta sul noto melafonino i contenuti della rinomata cucina italiana, selezionati e approvati dagli esperti.

Scaricata l'applicazione, comparirà nella schermata principale l'icona di un cucchiaio che da accesso ai contenuti. L'applicativo permette una consultazione veloce e comoda navigando nel ricettario che vede le ricette suddivise per aree tematiche: tramite le Occasioni si può scegliere per cene per due o tra amici, ricorrenze speciali come il Natale, buffet, cene di famiglia o festicciole per i bimbi. Attraverso le classiche Categorie si spazia dagli antipasti, pasta e riso, carne, pizza, sughi e salse, dolci. Ma è attuabile anche una ricerca in base al tipo di cottura desiderato scegliendo quella al forno, a vapore, al cartoccio e così via.

Sono presenti naturalmente anche ricette semplici per fare ad esempio una ottima crema pasticcera o montare la maionese, ed è possibile cercare idee sfiziose impostando la ricerca a partire da un ingrediente principale. Infine le ricette preferite possono essere inserite in una raccolta personale in modo da essere immediatamente rintracciabili e per quando mancano proprio le idee viene in aiuto la funzione shaker: scuotendo l'iPhone verrà selezionata una ricetta a caso dall'elenco disponibile.

Naturalmente prescelta la ricetta di proprio gusto, verranno evidenziati gli ingredienti necessari, la procedura di realizzazione con la difficoltà, curiosità legate alla prelibatezza e l'abbinamento con il vino più adatto. Per la cottura, un pratico timer ricorda i tempi di cottura trascorsi per impedire che la prelibatezza vada "in fumo". Se poi in dispensa mancano alcuni ingredienti, sarà possibile inserirli direttamente in una lista della spesa, una funzione comoda perché utilizzabile anche come memo per altre spese da fare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

L'iPhone ideale per gli chef... Oh mamma, m'è venuta fame adesso... :sbav:
20-12-2008 18:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2215 voti)
Agosto 2025
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 agosto


web metrics