Psystar rivendica il diritto di installare Os X

Le copie di Os X acquistate da Psystar sono state regolarmente pagate, pertanto la società di sente in diritto di rivenderle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-01-2009]

Psystar diritto vendere copie Mac Os X acquistate

La vicenda che coinvolge Apple e Psystar (società che vende cloni dei Macintosh a prezzi decisamente più bassi degli originali) si arricchisce di un nuovo capitolo.

Persa l'occasione di accusare Apple di monopolio e ventilata la possibilità che la distrazione di Cupertino possa aiutarla a restare in affati, Psystar aggiunge un altro argomento a sostegno della propria posizione.

Le copie di Os X che vendiamo insieme ai nostri computer - afferma la società - sono state regolarmente acquistate. Quindi sono nostre e possiamo farci quello che vogliamo, compreso rivenderle a terzi.

Il ragionamento ha in sé una certa logica ma non è detto che venga accolto. Se l'oggetto del contendere fosse un prodotto materiale, non ci sarebbero dubbi: Psystar avrebbe ragione. Invece, dato che si sta discutendo di un software - che è concesso in licenza, non venduto - un tribunale potrebbe non pensarla in questo modo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{giuseppe}
oggettivamente i prodotti della mela sono quasi perfetti Leggi tutto
19-1-2009 19:08

APPLE dovrebbe fare una bella cosa che metterebbe tutti daccordo e allargherebbe ENORMEMENTE l'utenza MAC ALLINEARE I PREZZI! L'IBOOK costa almeno 200 euro in più del suo valore e ha uno schermo da 13,3 che è ridicolo. Gli mettano un 16 pollici e lo vendano a 999? e non ci sarà più storia, per i concorrenti! E la cosa vale ancor di... Leggi tutto
19-1-2009 15:11

Un tempo lo era, ora per comodità di programmazione sono passati anche loro a hardware meno esotici, ad esempio i processori sono degli intell... Leggi tutto
19-1-2009 12:07

Quello sì! Bisogna però vedere cosa dica il contratto di licenza (il software spessissimo non lo si compra -anche se è quello che tutti pensano / fanno credere- ma viene datoin licena d'uso) , se consente di rivendere (pardon! licenziare nuovamente a terzi). Quello che non capisco è come abbiano fatto con l'hardware (avevo sentito dire... Leggi tutto
18-1-2009 09:55

Le copie sono della pystar:ci fanno quello che vogliono :wink:
18-1-2009 09:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2381 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics