Disattivare l'autorun in Windows

La procedura standard non sempre funziona. Ecco come risolvere il problema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2009]

autorun windows

US-CERT ha riportato a galla un problema di sicurezza che affligge alcuni sistemi Windows. Per la precisione i sistemi operativi interessati sono Windows 2000, XP e Windows Server 2003 dove, inserendo un Cd o un Dvd o una penna Usb in cui è il file autorun.inf vengono eseguiti automaticamente comandi o programmi presenti nel supporto. L'esecuzione avviene anche se viene applicato un doppio click sull'icona del dispositivo stesso.

Per motivi di sicurezza sarebbe meglio bloccare questa funzionalità. Infatti il worm Conficker (e molti altri) si è diffuso anche utilizzando supporti di memorizzazione esterna Usb.

La procedura standard per bloccare questo comportamento di Windows, descritta in questa pagina, consiste nel modifcare la voci di registro Autorun e NoDriveTypeAutorun; ma non sempre funziona.

Esiste già una patch per correggere la "falla", ed è presente a questo indirizzo. Dopo aver installato l'update andate su Start, Esegui e digitate gpedit.msc.

Si aprirà la finestra Criterio gruppo. Andate alla sezione Configurazione computer, Modelli amministrativi, Sistema, Disattiva riproduzione automatica. Si aprirà la finestra Proprietà - Disattiva riproduzione automatica. Qui bisogna scegliere la voce Attivata e nel menu a tendina sottostante sceglire Tutte le unità.

Nel video viene mostrato come correggere il problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

in w2k non esiste il gruppo Disattiva riproduzione automatica in gpedit.msc > Criterio gruppo > Configurazione computer > Modelli amministrativi > Sistema quale sarà il modo?
29-1-2009 15:31

CHE SCHIFO!!!!Fosse per me, a microsoft imporrei la localizzazione di TUTTO ciò che pubblica, e visto che il suo S.O. se lo fa pagare, pretendo che tutto ciò che viene messo a disposizione dei suoi clienti, sia nella lingua del paese in cui è distribuito! E' logico che io debba impazzire 2 ore per non concludere un ..... dopo aver... Leggi tutto
29-1-2009 12:33

{geppino}
D'accordo, è tutto voluto... Leggi tutto
29-1-2009 10:36

A parte il fatto che l'autorun non e' una falla di windows ma una funzionalita' voluta e documentata, se la si vuole disattivare e' molto meglio usare l'apposito strumento invece di armeggiare nel registro. Nel sito del microsoft esiste da sempre l'utility gratuita "TWeak UI", che fa parte dei cosidetti Powertoys. Con questa... Leggi tutto
28-1-2009 18:23

anche se come requisisti è segnato sia il sp2 che il sp3 forse il problema è dovuto che non hai l'ultimo service pack. Prova comunque a vedere dopo il riavvio se funzia. Leggi tutto
28-1-2009 17:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1558 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics