La Tata Nano debutta a marzo e punta all'Europa

L'auto indiana da 2.000 dollari sarà presentata al Salone di Ginevra. A breve sbarcherà anche nel Vecchio Continente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2009]

Tata Motors Nano debutto 23 marzo 5.000 euro Europ

L'auto low-cost arriverà a marzo: nonostante le battute d'arresto subite - che costrinsero a rimandare il lancio - la Tata Nano riuscirà a debuttare sul mercato; inizialmente su quello indiano, e successivamente anche su quelli europeo e americano.

L'auto indiana da 100.000 rupie (pari a circa 1.900 dollari, o 1.550 euro) sarà in vendita a partire dal prossimo 23 marzo, ma verrà ufficialmente presentata al mondo già durante il Salone di Ginevra (dal 5 al 15 marzo).

L'obiettivo principale è servire il mercato indiano vendendo dalle cinquecentomila al milione di unità all'anno; l'Europa, tuttavia, non sarà trascurata.

Quando arriverà nel Vecchio Continente, la Tata Nano sarà in grado di rispettare tutte le normative a livello di inquinamento e sicurezza; per raggiungere questo obiettivo, tuttavia, sarà necessario apportare alcune modifiche che ne faranno lievitare il prezzo, ora stimato intorno ai 5.000 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Trappola per topi Leggi tutto
26-3-2009 12:04

In effetti questo fatto delle normative che fanno aumentare il prezzo non regge come scusa... E poi che vuol dire? Che in India possono inzozzare il mondo e dipingersi su una collina mentre invece in Europa no? :)
23-3-2009 21:02

credosia meglio farla immatricolare in un paese extra-UE, l'Albania per esempio 8) 8) 8)
2-3-2009 00:47

Chissa perchè molta gente odia gli Stranieri .... Ma sono italiani che fanno i FURBI !! :twisted: :twisted: :twisted: Leggi tutto
27-2-2009 17:48

100 d'assicurazione ! :shock: :roll: Ma se ti pesca la GF ???? (salvo se non vivi all'estero :twisted: ) :cry: Ciao Leggi tutto
27-2-2009 17:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Elon Musk e Twitter
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (312 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 maggio


web metrics