La Tata Nano debutta a marzo e punta all'Europa

L'auto indiana da 2.000 dollari sarà presentata al Salone di Ginevra. A breve sbarcherà anche nel Vecchio Continente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2009]

Tata Motors Nano debutto 23 marzo 5.000 euro Europ

L'auto low-cost arriverà a marzo: nonostante le battute d'arresto subite - che costrinsero a rimandare il lancio - la Tata Nano riuscirà a debuttare sul mercato; inizialmente su quello indiano, e successivamente anche su quelli europeo e americano.

L'auto indiana da 100.000 rupie (pari a circa 1.900 dollari, o 1.550 euro) sarà in vendita a partire dal prossimo 23 marzo, ma verrà ufficialmente presentata al mondo già durante il Salone di Ginevra (dal 5 al 15 marzo).

L'obiettivo principale è servire il mercato indiano vendendo dalle cinquecentomila al milione di unità all'anno; l'Europa, tuttavia, non sarà trascurata.

Quando arriverà nel Vecchio Continente, la Tata Nano sarà in grado di rispettare tutte le normative a livello di inquinamento e sicurezza; per raggiungere questo obiettivo, tuttavia, sarà necessario apportare alcune modifiche che ne faranno lievitare il prezzo, ora stimato intorno ai 5.000 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Trappola per topi Leggi tutto
26-3-2009 12:04

In effetti questo fatto delle normative che fanno aumentare il prezzo non regge come scusa... E poi che vuol dire? Che in India possono inzozzare il mondo e dipingersi su una collina mentre invece in Europa no? :)
23-3-2009 21:02

credosia meglio farla immatricolare in un paese extra-UE, l'Albania per esempio 8) 8) 8)
2-3-2009 00:47

Chissa perchè molta gente odia gli Stranieri .... Ma sono italiani che fanno i FURBI !! :twisted: :twisted: :twisted: Leggi tutto
27-2-2009 17:48

100 d'assicurazione ! :shock: :roll: Ma se ti pesca la GF ???? (salvo se non vivi all'estero :twisted: ) :cry: Ciao Leggi tutto
27-2-2009 17:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2836 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics