Anche Google licenzia: tagli per 200 dipendenti

Circa l'1% della forza lavoro totale dovrà trovarsi un altro impiego. "Concederemo loro il tempo necessario" li rassicura la compagnia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2009]

Google licenzia 200 dipendenti marketing e vendite

"Google è cresciuta molto rapidamente in brevissimo tempo. Quando un'azienda cresce così velocemente è impossibile non fare errori - e certamente ne abbiamo fatti": così Omid Kordestani, vicepresidente senior della divisione vendite e business di Google, annuncia i tagli al personale decisi dall'azienda.

In questi anni il gigante di Mountain View ha investito più del dovuto in alcune aree, duplicando inutilmente funzioni e settori e complicando la struttura di comando, che è diventata meno efficiente e funzionale.

Ora, stante anche la situazione economica globale, Google si trova nella condizione di dover razionalizzare la gestione del personale, eliminando gli incarichi inutili.

Per questo ha deciso di eliminare in tutto il mondo 200 posti di lavoro (pari a circa l'1% dei dipendenti totali di Google) nel settore marketing e vendite. L'azienda si impegna tuttavia a concedere a ogni persona licenziata il tempo di trovare un'altra posizione all'interno di Google stessa o - se questo non sarà possibile - in altre società.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sembrava strano che anche Google non si facesse coinvolgere dallo sport del licenziamneto a tutti i costi di qualcuno, anche fosse solo il giardiniere/cuoco/spazzino/autista/portiere/segretaria della compagnia! :?
30-3-2009 23:45

{utente anonimo}
Ecco, perche' non iniziano mandando a casa i dirigenti che hanno creato questa situazione, oltreche' i soliti impiegati incolpevoli?Sarebbe un bel gesto di coerenza.
30-3-2009 23:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1247 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics