Bernabè non è Marchionne

Mentre la Fiat cresce sempre di più sotto la guida di Sergio Marchionne, Telecom Italia stenta sotto Franco Bernabè.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2009]

marchionne

Sergio Marchionne è l'uomo che tenta in queste ore di prendere il controllo di Opel e creare il gruppo automobilistico più importante d'Europa; è l'uomo a cui Barack Obama affida il compito di salvare una parte importante dell'industria Usa; è il manager dell'anno e, forse, del decennio.

Chi è Marchionne? Un manager cresciuto all'estero, privo di interessi per la politica italiana ma che ha in mente una cosa sola: senza puntare tutto sull'innovazione, sul prodotto e sul servizio, un'azienda muore. Se punti sull'innovazione del prodotto e del servizio vinci.

Facciamo un confronto (i confronti sono sempre antipatici, si sa) con Franco Bernabè, l'amministratore delegato dell'altra più grande impresa italiana. Se Marchionne vince all'estero, Bernabè perde all'estero il controllo di Telecom Argentina e di Telecom Bolivia. Bernabè ha infatti messo in vendita le partecipazioni francesi, tedesche e cubane, la rete preziosissima di Telecom Italia Sparkle.

Se Marchionne rende la Fiat più internazionale che mai, Bernabè sta rendendo Telecom Italia pìù italiana e ridotta all'Italia che mai, come non è stata nemmeno sotto le partecipazioni statali.

Bernabè, a differenza di Marchionne, è molto attento alla politica: la sua esperienza principale è stata alla guida di un ente pubblico dell'Eni, e infatti si è visto come è riuscito a schivare i rischi di uno scorporo della Rete.

Bernabè però è molto più indifferente al prodotto e al servizio di Marchionne: ha speso quasi un anno a cambiare gli organigrammi diringenziali dopo che aveva promesso di non farlo; ora sta perdendo un altro anno a scontrarsi con il sindacato, dopo che aveva promesso che non avrebbe toccato gli organici. In compenso Bernabè ha ridimensionato gli investimenti, pur avendo incassato l'aumento del canone telefonico e ritoccato le tariffe mobili.

No, Bernabè non è come Marchionne, questo è un dato di fatto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Questo non cambia il fatto che definire un manager come coautore di un disastro, e poi metterci a giustificativo insieme tutto, genera solo una grande confusione, appiattendo il tutto su una banalità sconcertante. Allora quando FIAT riusci a strappare l'accordo di Put con GM era una società che perdeva qualcosa come la folle cifra di... Leggi tutto
5-5-2009 20:27

Gli incentivi per la rottamazione sono stati ripristinati da alcuni mesi; in loro assenza, FIAT stava per mettere in cassa integrazione una marea di dipendenti. Anche con gli incentivi, diversi stabilimenti sono temporaneamente chiusi, con la scusa della crisi; i vari accordi commerciali con Chrysler, Opel e SAAB, servono proprio per... Leggi tutto
5-5-2009 20:01

{Fabio Foti}
Marchionne proviene dai SISTEMI QUALITA ISO 9001 Leggi tutto
5-5-2009 11:16

qualcuno dimentica che, pur senza togliere nulla al manager Marchionne, il governo italiano ma soprattutto quello di germania e francia, hanno "sirigato" miliardi di euro sotto forma di contributo alla rottamazione. La fiat è stata la maggiore beneficiaria di ciò. Quindi, a Marchionne tanto di cappello, ma senza i milioni di... Leggi tutto
5-5-2009 10:52

Ti saremmo tutti gentilmente riconoscenti se vorresti illustrarci come Marchionnè avrebbe portato al tracollo fiat. Ci risulta, a tutto il mondo, ma forse tu hai altre informazioni ignote all'umanità, che Sergio Marchionnnè sia succeduto a Paolo Fresco alla conduzione del gruppo FIAT quando aveva i conti in profondo rosso, nonostante... Leggi tutto
5-5-2009 09:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1992 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics