Office 2010 renderà la vita difficile ai pirati

La suite integrerà tecnologie che impediranno l'attivazione delle copie non originali. Tutto per proteggere gli utenti contro i "rischi".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2009]

Microsoft Office 2010 OGA SPP pirateria VLK

Usare una copia pirata di Office 2010 sarà impossibile, o così almeno afferma Microsoft. Le versioni di sviluppo si trovano facilmente in Rete ma, quando uscirà quella definitiva, integrerà una rinnovata versione del famigerato Office Genuine Advantage.

Il sistema di verifica dell'originalità dei prodotti (famigerato in quanto sovente vittima di "falsi positivi") diventerà più robusto e sarà basato sulla Software Protection Platform, la soluzione lanciata al tempo del debutto di Windows Vista.

Il controllo sull'uso delle chiavi di attivazione sarà più severo: non dovrebbe più essere possibile utilizzare quasi a piacimento le Volume License Key, i codici che attivano un numero illimitato di prodotti, come avviene ora.

Grazie a delle nuove funzioni antipirateria introdotte in Office 2010 (circa le quali Microsoft non ha voluto entrare nei dettagli) "diventerà più difficile per i contraffattori imbrogliare i consumatori vendendo loro copie inferiore e fasulle di Office".

Le motivazioni che spingono Microsoft a una lotta sempre più serrata alla pirateria sarebberp - nelle parole di Microsoft stessa - meramente altruistiche: le copie illegali non solo sarebbero piene di virus ma non permetterebbero agli utenti di avere un'esperienza paragonabile a quella del software originale.

Sembra lecito tuttavia pensare che un qualche ruolo sia giocato anche dai mancati introiti che le copie pirata generano: secondo un'indagine della Bsa, nel 2008 il 41% del software per Pc era contraffatto. Ciò avrebbe causato una perdita quantificabile in più di 50 miliardi di dollari per il mercato globale del software.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:cincin: :!: Leggi tutto
10-9-2009 08:07

Bè da questo sito di commenti sui prodotti : http://www.ciao.it/Office_XP__Opinione_321769 [code:1:cce20593bb]in quanto una singola licenza di Office XP versione small business edition (contenente ciò solo i programmi Word, Excel e Outllook 2002? costa ? 289,22[/code:1:cce20593bb] Ma si legge anche della politica di vendere le... Leggi tutto
29-8-2009 03:38

CAVOLI! Non c'avevo pensato!!! VIVA Maicrosoft e i suoi efficasissimi programmatori di protezioni!!! :rolling: Leggi tutto
28-8-2009 20:36

Se la protezione...è veramente efficace, come spero per loro, la suite office se la possono chiudere in un cassetto perchè tanto non la compra nessuno! E poi è M$ la vera fautrice della pirateria. Vai in qualsiasi centro commerciale e le copie di Office che trovi sono tutte quelle per "studenti"! Vendono un prodotto anche a chi... Leggi tutto
28-8-2009 13:17

Non penso che funzioni bene ... MS vinse soprattutto al fatto che era più diffuso dei concorrenti perché piratabile!!! Comunque già MS-Office pare che spedisca alla MS chi è che lo usa in modo pirata ... Questo spiegherebbe il motivo perchè la Guardia di Finanza (salta stranamente gli uffici in regola?) va sempre ad colpo sicuro! ... Leggi tutto
28-8-2009 11:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4865 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics