Office 2010 renderà la vita difficile ai pirati

La suite integrerà tecnologie che impediranno l'attivazione delle copie non originali. Tutto per proteggere gli utenti contro i "rischi".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2009]

Microsoft Office 2010 OGA SPP pirateria VLK

Usare una copia pirata di Office 2010 sarà impossibile, o così almeno afferma Microsoft. Le versioni di sviluppo si trovano facilmente in Rete ma, quando uscirà quella definitiva, integrerà una rinnovata versione del famigerato Office Genuine Advantage.

Il sistema di verifica dell'originalità dei prodotti (famigerato in quanto sovente vittima di "falsi positivi") diventerà più robusto e sarà basato sulla Software Protection Platform, la soluzione lanciata al tempo del debutto di Windows Vista.

Il controllo sull'uso delle chiavi di attivazione sarà più severo: non dovrebbe più essere possibile utilizzare quasi a piacimento le Volume License Key, i codici che attivano un numero illimitato di prodotti, come avviene ora.

Grazie a delle nuove funzioni antipirateria introdotte in Office 2010 (circa le quali Microsoft non ha voluto entrare nei dettagli) "diventerà più difficile per i contraffattori imbrogliare i consumatori vendendo loro copie inferiore e fasulle di Office".

Le motivazioni che spingono Microsoft a una lotta sempre più serrata alla pirateria sarebberp - nelle parole di Microsoft stessa - meramente altruistiche: le copie illegali non solo sarebbero piene di virus ma non permetterebbero agli utenti di avere un'esperienza paragonabile a quella del software originale.

Sembra lecito tuttavia pensare che un qualche ruolo sia giocato anche dai mancati introiti che le copie pirata generano: secondo un'indagine della Bsa, nel 2008 il 41% del software per Pc era contraffatto. Ciò avrebbe causato una perdita quantificabile in più di 50 miliardi di dollari per il mercato globale del software.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:cincin: :!: Leggi tutto
10-9-2009 08:07

Bè da questo sito di commenti sui prodotti : http://www.ciao.it/Office_XP__Opinione_321769 [code:1:cce20593bb]in quanto una singola licenza di Office XP versione small business edition (contenente ciò solo i programmi Word, Excel e Outllook 2002? costa ? 289,22[/code:1:cce20593bb] Ma si legge anche della politica di vendere le... Leggi tutto
29-8-2009 03:38

CAVOLI! Non c'avevo pensato!!! VIVA Maicrosoft e i suoi efficasissimi programmatori di protezioni!!! :rolling: Leggi tutto
28-8-2009 20:36

Se la protezione...è veramente efficace, come spero per loro, la suite office se la possono chiudere in un cassetto perchè tanto non la compra nessuno! E poi è M$ la vera fautrice della pirateria. Vai in qualsiasi centro commerciale e le copie di Office che trovi sono tutte quelle per "studenti"! Vendono un prodotto anche a chi... Leggi tutto
28-8-2009 13:17

Non penso che funzioni bene ... MS vinse soprattutto al fatto che era più diffuso dei concorrenti perché piratabile!!! Comunque già MS-Office pare che spedisca alla MS chi è che lo usa in modo pirata ... Questo spiegherebbe il motivo perchè la Guardia di Finanza (salta stranamente gli uffici in regola?) va sempre ad colpo sicuro! ... Leggi tutto
28-8-2009 11:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Facebook è un gran bel social network, però...
... genera dipendenza e condiziona la mia vita reale.
... mi rende più ansioso o più depresso del solito.
... non c'è nessun "però".
... non lo uso.

Mostra i risultati (2753 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics