L'Antitrust europeo indaga su Oracle e Sun

La Commissione è preoccupata per la concorrenza tra il maggior database proprietario e il più usato database open source, MySql, entrambi nelle mani di Oracle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2009]

Oracle Sun Antitrust europeo indaga database MySql

Lo scorso 20 aprile Oracle ha inghiottito Sun Microsystems versando a quest'ultima 7,4 miliardi di dollari e battendo le altre aziende interessate, come Ibm e Hp.

Operazioni di tale portata non si concludono però in un solo giorno: prima occorrono mesi per perfezionare gli accordi e ottenere il via libera dalle autorità Antitrust.

Oracle avrebbe voluto concludere l'intera faccenda prima della fine dell'anno e, incassata lo scorso 20 agosto l'approvazione del Dipartimento di Giustizia americano, ci sarebbe forse riuscita se la Commissione Europea non avesse deciso di congelare il tutto.

"Dopo aver condotto un esame di routine durato un mese" - ha spiegato Neelie Kroes, Commissario alla Concorrenza - la Commissione ha ritenuto proprio dovere "esaminare molto attentamente gli effetti sulla concorrenza in Europa" dell'acquisizione, da parte della "principale società di database proprietario al mondo" della "più grande società di database open source al mondo".

Le preoccupazioni circa il destino di MySql sembrano dunque aver toccato anche i cuori delle autorità europee, le quali hanno intenzione di assicurarsi che "i clienti non si trovino di fronte a una scelta ridotta o prezzi più alti".

Il problema è che, secondo la Commissione, il mercato dei database è concentrato nelle mani di tre soli soggetti: Oracle, Ibm e Microsoft.

Sun, dal canto proprio, possiede MySql, il maggior database open source che - sostiene Neelie Kroes - "compete direttamente con Oracle in molti settori del mercato".

L'Europa ha deciso che rifletterà sulla questione fino al 19 gennaio 2010, data in cui alfine comunicherà il proprio parere.

Se da un lato Oracle mugugna per l'inatteso stop, dall'altro pare che Hp e Ibm gioiscano: secondo l'agenzia Reuters avrebbero già avanzato offerte ai clienti di Sun per convicerli a cambiare fornitore, facendo leva sulla scarsa esperienza che Oracle avrebbe del settore hardware.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non vorrei fosse un tentativo sotterraneo per favorire la concorrenza...per una volta. Ma probabilmente mi sto illudendo. Leggi tutto
4-9-2009 09:25

Ad essere sinceri, pur con tutto il favore che si può avere nei confronti dell'open source e con tutto l'entusiasmo che si può dare a Mysql, paragonarlo come competitor a Oracle Database, IBM DB2/2, Microsoft SQL Server e Sybase ASE è una esagerazione irrazionale. Inoltre i fan dell'open source in commissione europea si dimenticano di... Leggi tutto
3-9-2009 18:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1310 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics