L'Antitrust europeo indaga su Oracle e Sun

La Commissione è preoccupata per la concorrenza tra il maggior database proprietario e il più usato database open source, MySql, entrambi nelle mani di Oracle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2009]

Oracle Sun Antitrust europeo indaga database MySql

Lo scorso 20 aprile Oracle ha inghiottito Sun Microsystems versando a quest'ultima 7,4 miliardi di dollari e battendo le altre aziende interessate, come Ibm e Hp.

Operazioni di tale portata non si concludono però in un solo giorno: prima occorrono mesi per perfezionare gli accordi e ottenere il via libera dalle autorità Antitrust.

Oracle avrebbe voluto concludere l'intera faccenda prima della fine dell'anno e, incassata lo scorso 20 agosto l'approvazione del Dipartimento di Giustizia americano, ci sarebbe forse riuscita se la Commissione Europea non avesse deciso di congelare il tutto.

"Dopo aver condotto un esame di routine durato un mese" - ha spiegato Neelie Kroes, Commissario alla Concorrenza - la Commissione ha ritenuto proprio dovere "esaminare molto attentamente gli effetti sulla concorrenza in Europa" dell'acquisizione, da parte della "principale società di database proprietario al mondo" della "più grande società di database open source al mondo".

Le preoccupazioni circa il destino di MySql sembrano dunque aver toccato anche i cuori delle autorità europee, le quali hanno intenzione di assicurarsi che "i clienti non si trovino di fronte a una scelta ridotta o prezzi più alti".

Il problema è che, secondo la Commissione, il mercato dei database è concentrato nelle mani di tre soli soggetti: Oracle, Ibm e Microsoft.

Sun, dal canto proprio, possiede MySql, il maggior database open source che - sostiene Neelie Kroes - "compete direttamente con Oracle in molti settori del mercato".

L'Europa ha deciso che rifletterà sulla questione fino al 19 gennaio 2010, data in cui alfine comunicherà il proprio parere.

Se da un lato Oracle mugugna per l'inatteso stop, dall'altro pare che Hp e Ibm gioiscano: secondo l'agenzia Reuters avrebbero già avanzato offerte ai clienti di Sun per convicerli a cambiare fornitore, facendo leva sulla scarsa esperienza che Oracle avrebbe del settore hardware.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non vorrei fosse un tentativo sotterraneo per favorire la concorrenza...per una volta. Ma probabilmente mi sto illudendo. Leggi tutto
4-9-2009 09:25

Ad essere sinceri, pur con tutto il favore che si può avere nei confronti dell'open source e con tutto l'entusiasmo che si può dare a Mysql, paragonarlo come competitor a Oracle Database, IBM DB2/2, Microsoft SQL Server e Sybase ASE è una esagerazione irrazionale. Inoltre i fan dell'open source in commissione europea si dimenticano di... Leggi tutto
3-9-2009 18:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1711 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics