Addio Geocities

Il primo sito di hosting gratuito chiuderà definitivamente il 26 ottobre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2009]

geocities

Fai clic sull'immagine per leggere l'approfondimento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Se è per questo, il web è la forma scritta più evanescente che esista. Non solo dopo qualche anno le pagine si riempiono di dead links, ma se te le dimentichi corri il serio pericolo che vengano cancellate! O perché non hai pagato l'hosting (o il dominio), o perché il provider fallisce / chiude / rinnova il sito, o perché non leggi più... Leggi tutto
26-4-2010 12:01

Dicasi lo stesso della biblioteca d'Alessandria. Ciò che è perduto lo è per sempre. E questa è una sconfitta.
26-4-2010 09:14

Penso che geocities sia conosciuto soprattutto dai "vecchi" di internet, che sono la minoranza degli utenti attuali. L'indifferenza quindi è dettata dalla mancata conoscenza. Peccato per i contenuti ormai persi, ma il bello della rete è che per un sito che muore ne nascono altri dieci, e i contenuti interessanti si trovano... Leggi tutto
26-4-2010 01:53

Come l'estinzione di un'esperienza così importante avvenga nell'indifferenza generale. Siamo veramente diventati un popolo (di internet) senza memoria storica.
23-4-2010 12:23

Peccato perché ci sono molte pagine con contenuti interessanti, magari non più mantenute, che andranno perse irrimediabilmente. (invece il mio primo sito, creato nel '97, non lo rimpiangerà nessuno :D)
10-10-2009 12:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale controller per la Tv del futuro?
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2267 voti)
Maggio 2025
Buffalo Japan festeggia 50 anni con un HDD trasparente
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 maggio


web metrics