La prima beta dell'aggiornamento potrebbe arrivare già entro Natale e la versione definitiva prima dell'estate.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2009]
Windows 7 ha appena affrontato il debutto e già, secondo le indiscrezioni, si starebbe preparando a ricevere il primo, corposo aggiornamento: il Service Pack 1.
Occorre dire che da Microsoft non è ancora trapelato alcunché di ufficiale: le notizie si basano su fonti anonime, anche se non sembrano così improbabili: dopotutto già sei mesi fa circolavano le prime build di Windows 7 dotate di un'iniziale versione del Service Pack 1, realizzate probabilmente per testare il sistema di distribuzione e installazione dell'aggiornamento.
In ogni caso, pare che già entro Natale Microsoft abbia intenzione di rilasciare una prima beta seguita, a gennaio, da una beta pubblica; ci dovrebbero poi essere un paio di Release Candidate e infine, entro l'estate, la versione definitiva.
Qualcuno considera pessima la notizia di una disponibilità del primo Service Pack così vicina al rilascio della versione originale: si potrebbe pensare che sia stata rilasciata prima del tempo, anche se le testimonianze di chi ha già adottato Windows 7 non indicano la presenza di grossi problemi.
Oppure Microsoft potrebbe semplicemente voler dimostrare di poter fornire agli utenti un sistema sempre aggiornato, rendendo disponibili gli upgrade con una frequenza maggiore rispetto a quella cui ci aveva abituati.
Infine c'è anche una possibilità "psicologica": molti, soprattutto aziende, hanno dichiarato di voler aspettare l'uscita del Service Pack 1 prima di aggiornare i propri sistemi a Windows 7, così da lasciare il tempo a Microsoft di smussare gli spigoli inevitabilmente presenti in una earlier version.
Rilasciando presto il Service Pack, Microsoft tenterebbe quindi di accelerare la migrazione e l'abbandono definitivo di Xp.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Scoperte scientifiche | ||
|