Windows 7, Microsoft già al lavoro sul Service Pack

La prima beta dell'aggiornamento potrebbe arrivare già entro Natale e la versione definitiva prima dell'estate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2009]

Microsoft Windows 7 Service Pack 1

Windows 7 ha appena affrontato il debutto e già, secondo le indiscrezioni, si starebbe preparando a ricevere il primo, corposo aggiornamento: il Service Pack 1.

Occorre dire che da Microsoft non è ancora trapelato alcunché di ufficiale: le notizie si basano su fonti anonime, anche se non sembrano così improbabili: dopotutto già sei mesi fa circolavano le prime build di Windows 7 dotate di un'iniziale versione del Service Pack 1, realizzate probabilmente per testare il sistema di distribuzione e installazione dell'aggiornamento.

In ogni caso, pare che già entro Natale Microsoft abbia intenzione di rilasciare una prima beta seguita, a gennaio, da una beta pubblica; ci dovrebbero poi essere un paio di Release Candidate e infine, entro l'estate, la versione definitiva.

Sui contenuti di questo fantomatico SP1 c'è ancora il silenzio assoluto: non è dato sapere se conterrà la risoluzione di qualche bug o l'integrazione di nuove tecnologie (come Usb 3.0).

Qualcuno considera pessima la notizia di una disponibilità del primo Service Pack così vicina al rilascio della versione originale: si potrebbe pensare che sia stata rilasciata prima del tempo, anche se le testimonianze di chi ha già adottato Windows 7 non indicano la presenza di grossi problemi.

Oppure Microsoft potrebbe semplicemente voler dimostrare di poter fornire agli utenti un sistema sempre aggiornato, rendendo disponibili gli upgrade con una frequenza maggiore rispetto a quella cui ci aveva abituati.

Infine c'è anche una possibilità "psicologica": molti, soprattutto aziende, hanno dichiarato di voler aspettare l'uscita del Service Pack 1 prima di aggiornare i propri sistemi a Windows 7, così da lasciare il tempo a Microsoft di smussare gli spigoli inevitabilmente presenti in una earlier version.

Rilasciando presto il Service Pack, Microsoft tenterebbe quindi di accelerare la migrazione e l'abbandono definitivo di Xp.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{paolo del bene}
microsoft anni fa annunciò Long Horn Windows, quello che poi oggi sarebbe windows vista e la versione alleggerita è windows 7, basata su BSD, dunque mi chiedo a che cavolo serve spendere da un mino di 130 a 340 euro per avere una licenza, quando se proprio volete sperperare il denaro potete fare delle spontanee donazioni od acquistare le... Leggi tutto
9-11-2009 13:55

Giusto del resto è uscita con novità non ancora del tutto testate e sono queste che creano dei problemi. Io dal canto mio preferisco OpenSuse e similari. Per Windows 7 invece devo dire che parecchi hanno pianto perchè non supportava più questa o quella periferica o peggio la gestiva malissimo e l'amara sorpresa che oramai possiede un... Leggi tutto
8-11-2009 00:58

Più che un Service Pack servirebbe un miracolo! Leggi tutto
6-11-2009 18:55

Non è per polemica, ma per pura curiosità, dove sono le versioni gratuite di seven? A parte le beta e le RC, non ne ho viste in giro. Per l'upgrade a Windows 7 premium (il meno caro) chiedono 129 €! Negli USA invece con circa 100 € si ottengono 3 licenze di upgrade a 7 premium! E questa politica commerciale non credo favorisca la... Leggi tutto
6-11-2009 18:24

Sara' ma io ho fatto l'update da 9.04 a 9.10 e al momento non ho problemi.
6-11-2009 09:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2470 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics