Rovesciare il Panopticon

L'obiettivo del Progetto Anopticon è di segnalare tutte le telecamere di sicurezza installate nelle città italiane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2009]

Anopticon Panopticon Grande Fratello Tramaci.org

Nel mondo descritto nel romanzo 1984, il Grande Fratello è in grado di osservare le vite dei singoli cittadini per individuare coloro che non si conformano al modo di pensare del Grande Fratello stesso.

Tramaci vede nel proliferare di telecamere a circuito chiuso - sempre installate per "motivi di sicurezza - un'analogia con quanto descritto da Orwell e la concretizzazione, su scala molto maggiore, del Panopticon ideato da Jeremy Bentham.

Il Panopticon è il progetto di un carcere realizzato in maniera tale che un solo custode, posto in una torre centrale, possa in ogni momento vedere tutti i prigionieri; questi, nelle loro celle disposte a raggiera intorno alla torre, non sono in grado di sapere se e quando il guardiano li stia osservando e pertanto conserveranno un comportamento disciplinato.

L'Anopticon è un progetto che vuole rovesciare il concetto di Panopticon, basato sull'idea che "se tutti i carcerati si girassero contemporaneamente verso la torre a guardarla il Grande Fratello avrebbe la certezza di essere osservato".

Per "girarsi e guardare" il Grande Fratello, il progetto Anopticon scheda e rende disponibili via Internet la posizione e le caratteristiche di quante più telecamere di sicurezza sia possibile grazie al contributo di chiunque.

Nasce così il Big Brothet Viewer, una mappa interattiva delle telecamere e dei sistema di sorveglianza, con una particolare attenzione a quello installato senza rispettare le normative vigenti (per esempio, senza segnalare la presenza di un'area videosorvegliata): in questi casi il progetto invia una segnalazione al Garante della Privacy.

Il progetto è iniziato a Venezia ma copre già diverse città italiane, anche se il numero di segnalazioni varia molto da città a città.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

{Ale}
Chi non fa nulla di male... Leggi tutto
25-2-2010 10:55

In un paese democratico ognuno può fare quello che vuole nei limiti di legge e nessuno può metterci becco. Questa è libertà. Se qualcuno controlla quello che faccio sono molto più limitato, la mia libertà è andata a farsi benedire. Ci sono un sacco di cose che facciamo che pur essendo perfettamente legali non vorremmo far sapere agli... Leggi tutto
24-2-2010 13:11

Questa è sicuramente una decisione spinosa. Se da una parta si sacrifica la sicurezza per la privacy dall'altra si sacrifica la privacy alla sicurezza... Pensando a questi due punti mi vengono però dei dubbi. Privacy in questo caso è la possibilità di decidere se commettere qualcosa di illegale. Con questo non dico che quelli che... Leggi tutto
24-2-2010 11:16

Carloef, Brio, Gipì, bdoriano, vi ho appena aggiunto al gruppo degli utenti [/url]con cui avrei piacere di conversare a tema libero nel mio [url=http://forum.zeusnews.com/viewforum.php?f=92]laboratorio.
15-1-2010 14:07

Ciao e Auguri a tutti Voglio buttare un po' di "acqua sul fuoco" della discussione in quanto questo "controllo universale" di cio' che facciamo mi sembra piu' fantascienza che realta'. Premesso che opero nel settore della videosorveglianza da anni, vi spiego perche' la penso cosi': - Molti impianti pubblici... Leggi tutto
28-12-2009 14:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2466 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics