La prima centrale elettrica a etanolo

Inaugurato in Brasile il primo impianto che può funzionare indifferentemente a gas naturale o bioetanolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2010]

Brasile centrale elettrica a etanolo

Il Brasile ha inaugurato la prima centrale elettrica in grado di funzionare interamente a bioetanolo: dovrebbe servire da incentivo anche per le altre nazioni, affinché si attivino per l'abbandono dei combustibili fossili.

In Brasile, lo studio delle possibilità dei biocarburanti è iniziato 30 anni fa e ormai è obbligatorio che il carburante per le auto sia composto al 20% di etanolo.

L'apertura di quest'ultima centrale - secondo le previsioni della compagnia petrolifera statale Petrobras e quelle della General Electric, che hanno collaborato alla progettazione dell'impianto - incrementerà la domanda di bioetanolo e costituirà una spinta per la generazione pulita di energia.

I lavori si sono svolti partendo da una già esistente centrale a gas naturale e si sono concentrati sulla possibilità di poter passare istantaneamente da un'alimentazione all'altra: è dunque ora rapidamente possibile generare elettricità usando gas o etanolo; in quest'ultimo caso, le emissioni di biossido di carbonio si riducono sensibilmente senza intaccare l'efficienza.

Il Brasile è già in trattative con il Giappone, che si è detto interessato a questa tecnologia; per la stagione 2009-2010 è prevista una produzione record di etanolo, pari a 27,8 miliardi di litri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

BRAVO! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: La soluzione VERA, l'unica praticabile da subito, l'unica che riporterebbe la VITA degli uomini in una dimensione UMANA è ridurre la mobilità, lavorare "sotto casa" ridurre al minimo il pendolarismo, evitare di prendere l'auto anche per andare a prendere un... Leggi tutto
31-1-2010 23:29

Io mi preoccupo maggiormente del fatto che qualcuno il bioetanolo potrebbe metterlo nel vino! :shock: :shock: :shock: :shock:
27-1-2010 16:54

Mai sentito parlare di BTL (biomass to liquid), Biocombustibili di II generazione? Ecco la destinazione dei residui agricoli, tutti... Leggi tutto
27-1-2010 09:34

{aldo roatta}
Quanto entusiasmo per una "generazione di energia pulita" ! Ma vi siete mai chiesti come viene prodotto il mais, materia prima per il metanolo? E' stato calcolato che in Italia per sostituire il 5% del carburante per autotrazione la produzione di mais dovrebbe raddoppiare. A spese di quali culture si pianterebbe il nuovo mais?... Leggi tutto
27-1-2010 08:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5829 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics