Google diventa un Internet provider superveloce

Una rete a banda larga porterà nelle case Internet a 1 Gbit/s e a prezzi competitivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2010]

Google Internet Gigabit

Google non è soddisfatta dei provider: la banda larga che questi forniscono non è abbastanza "larga" per quello che l'azienda di Mountain View ha in mente per il futuro di Internet. Così, la soluzione è una sola: Google stessa si trasforma in provider.

Non un provider tradizionale, però: dando il via a un progetto che coinvolgerà tra i 50.000 e i 500.000 cittadini americani, cablerà in fibra ottica alcune aree selezionate degli Stati Uniti, portando nelle case una connessione a 1 Gbit/s e "a prezzi competitivi".

Tre sono gli obiettivi che Google vuole raggiungere con questa iniziativa: spingere per lo sviluppo di una nuova generazione di applicazioni online, trovare nuovi modi per creare reti in fibra ottica e mostrare come si possa creare una rete governata dalla net neutrality.

Con una connessione tanto veloce - prevede Google - si potrà scaricare un film in alta definizione in meno di cinque minuti o immaginare un futuro in cui gli studenti di ogni parte del mondo possono collaborare mentre assistono in tempo reale a una lezione universitaria in 3D.

"Immaginate di trovarvi in una clinica di campagna mentre dal web arrivano immagini mediche tridimensionali e discutete con uno specialista di New York" si legge nel blog ufficiale di Google.

Da qui al 26 marzo, Google raccoglierà le richieste di adesione al progetto per le comunità interessate a partecipare alla sperimentazione; poi inizierà a cablare, mentre i provider già si preoccupano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Vorrei capire una cosa. Si parla di connessioni, velocità etc. e qui siete tutti O QUASI, fuori tema parlando di vizi e virtù di Berlusconi.- Parliamo invece dell'argomento VERO non di quello DI pretesto e fuori argomento, per favore.- Se parliamo di connessione, dobbiamo dire che finora l'ADSL non copre ancora tutte le zone... Leggi tutto
24-2-2010 03:48

Mi avete levato le parole e gli applausi dalla tastiera ragazzi :D Leggi tutto
13-2-2010 16:36

Non lo sapevo Emmet grazie per l'informazione.. hai capito quelli di Fastweb per risparmiare non hanno convertito tutta la filiere della rete alla fibra.. in realtà come dici non ci sarebbe nulla di male (anche perché i 10 mega abbastanza pseudoreali di fastweb per noi italiani sono un sogno per pochi fortunati) però cmq come dici non... Leggi tutto
13-2-2010 16:33

Che-che ne dica Emilo Fede, L'italia è messa peggio della Spagna! :lol: :roll: Infatti quel 20% è calcola sul complessivo della disoccupazione e non solo (come in Italia) sugli iscritti alle liste di collocamento. Il PIL poi è più alto e ci hanno sorpassato! :shock: Dunque sarebbe meglio AVERE Zapatero che Berlusconi! Visto anche... Leggi tutto
12-2-2010 20:18

:clap: :clap: :clap:
12-2-2010 13:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2855 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics