Berlusconi, l'Agcom e Quarto Grado

Perché Berlusconi non chiede ai suoi figli la chiusura della trasmissione "Quarto Grado" che fa i processi in tv?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-03-2010]

Berlusconi Agcom Quarto Grado

Domenica scorsa Retequattro ha trasmesso il nuovo programma tv "Quarto Grado" dedicato interamente al caso "Erba" e al processo di appello che si sta svolgendo in questi giorni ai due diabolici coniugi che, secondo la sentenza di primo grado, hanno ucciso una giovane madre, un piccolo bambino, una vicina di casa e quasi sgozzato il vicino di casa, oggi principale testimone a carico dei due condannati.

La trasmissione ha dato grande risalto alla nuova versione dei fatti dei due coniugi, Olindo e Rosa, che hanno ritrattato la confessione rilasciata ai Carabinieri, che accusano di aver lavato loro il cervello.

Pensiamo ora a un altro caso recente. Silvio Berlusconi ritiene di aver compiuto semplicemente il proprio dovere facendo pressioni sull'Authority per le comunicazioni, sul presidente Calabrò e sul commissario Innocenzi (già suo dipendente in Mediaset e suo parlamentare e sottosegretario) per far chiudere la trasmissione in Tv sul processo Mills che lo riguardava per corruzione di giudici.

Perché Berlusconi non è intervenuto nello stesso modo e per lo stesso motivo, cioè per impedire i processi in Tv, nei confronti di Quarto Grado? Non si è forse trattato di un processo indebitamente ricelebrato in Tv?

E perché Berlusconi non ha telefonato al Comandante Generale dell'Arma per chiedergli un esposto contro la trasmissione che diffamava il comportamento dei carabinieri?

Perché non è intervenuto su suo figlio, Pier Silvio Berlusconi, direttore generale di Mediaset, come ha fatto con Mauro Masi, direttore generale della Rai? Ci sono processi e processi? Trasmissioni e trasmissioni? Tv e Tv?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 37)

:malol: :malol: :malol: Leggi tutto
28-3-2010 17:01

Eh no! L'inquinamento ci sarebbe eccome. Sai che bella pioggia di merda. Allora sì che si potrebbe esclamare: "Cacchio, piove merda sugli italiani!". :rolling: Leggi tutto
28-3-2010 09:56

Per tornare al tema principale della discussione, credo che i due eventi siano difficilmente confrontabili: a prescindere o meno della loro leicità, le trasmissioni relative a politici possono spostare un certo numero di voti, mentre quelle relative a casi giudiziari risolti o meno, possono spostare opinioni, ma mai una sentenza che... Leggi tutto
28-3-2010 07:23

Ti sei persa quando lo ha detto???? :shock: Leggi tutto
27-3-2010 23:24

scherzavo, scherzavo, non s'era capito? facevo umorismo nero. comunque, va bene: allora voto per chi mi promette di regalare un asino che vola ad ogni italiano: potrebbe risolvere contemporaneamente il problema del traffico e quello dell'inquinamento. perchè ancora non ci ha pensato nessuno? :malol: :malol: :malol: Leggi tutto
27-3-2010 21:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3006 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics