L'etanolo prodotto dai rifiuti

Il primo impianto al mondo in scala industriale per smaltire i rifiuti di un'intera città trasformandoli in etanolo. Eliminando le discariche e riducendo i gas nocivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2010]

Edmonton etanolo dai rifiuti Enerkem

Entro la fine del 2011 la città di Edmonton, nello Stato canadese dell'Alberta, avrà completato il primo impianto al mondo in scala industriale costruito per ricavare etanolo dai rifiuti biologici domestici.

Nei due anni successivi, l'impianto entrerà a regime e nel 2013 riuscirà a trattare il 90% dei rifiuti cittadini, convertendo 100.000 tonnellate di spazzatura all'anno in quasi 38 milioni di litri di etanolo.

La costruzione dell'impianto richiede un investimento di circa 60 milioni di euro ed è il frutto di un accordo, della durata di 25 anni, tra la città di Edmonton e la Enerkem, l'azienda che si sta occupando della costruzione e che gestirà il servizio.

Le biomasse saranno trattate sottoponendole a elevate pressione e temperatura, ottenendo gas (soprattutto monossido di carbonio e idrogeno) dai quali poi ricavare l'etanolo e altre sostanze chimiche.

Enerkem sostiene che questo sistema permetterà di ridurre l'emissione di gas nocivi dell'80% se confrontata con la soluzione alternativa per lo smaltimento dei rifiuti, ossia lo stoccaggio nelle discariche (che comporta emissioni anche per il trasporto).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

E Bruciare direttamente nell'impianto i gas prodotti dalle biomasse, in modo qui più controllato e con ciminiere e sistemi più efficienti (filtri, ecc. ecc.) per produrre energia?
12-9-2010 12:40

Rossi : impianti in Lombardia per trasformazione rifiuti in combustibile. Anni 70 circa, Una Bufala illegale. Sarà la stessa cosa?
5-9-2010 18:51

X utonto_medio e tutti gli altri chiaramente. ti riporto dall'articolo :"ricavare etanolo dai rifiuti biologici domestici" che vuol dire ? bruciare in qualche modo la 'monnezza', i famosi termovalorizzatori anzichè le discariche cosa è peggio ? non riesco a capire bene il contesto ma mi pare che prevalga la regola del... Leggi tutto
4-9-2010 00:08

ma se non ho capito male non si tratta di rifiuti biologici? possono emettere diossina anche loro? il problema è che non potendo mangiare pietre quelli + di tanto non si possono ridurre... credo che la crisi in questo aiuti
3-9-2010 23:29

stesso dubbio di digirun, in fondo è una variante dei termovalorizzatori tanto discussi. es : quanta diossina emette in % ? etc. etc. calma su queste cose ciao
3-9-2010 13:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (564 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics