Sarkozy è l'ultima vittima del googlebombing

Cercando "str..." sulla versione francese di Google si arriva al profilo Facebook del presidente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2010]

Sarkozy Googlebombing

Era da qualche tempo che non si aveva notizia di un personaggio noto vittima del googlebombing: la speranza era che le misure promesse anni fa da Google per contrastare questa pratica fossero finalmente state affinate al punto tale da essere perfettamente efficaci.

Invece si trattava solo di una tregua momentanea. La nuova vittima è il presidente francese Nicolas Sarkozy, personalità poco gradita ai frequentatori della Rete per le sue posizioni e ora definita tout court str... ossia, in francese, trou du cul.

Immettendo tale chiave di ricerca nella versione d'oltralpe di Google, infatti, il primo risultato è la pagina su Facebook di Sarkozy. Cliccando su Mi sento fortunato (J'ai de la chance) vi si arriva direttamente.

Per falsificare in tal modo i risultati forniti da Google non è necessario essere degli esperti d'informatica: basta essere in tanti e inserire nelle proprie pagine le parole da usare come chiave di ricerca sotto forma di link alla pagina che si vuole "promuovere".

Google Francia si è già scusata per l'accaduto: "Non sosteniamo questa pratica e non sosteniamo alcuna pratica che possa alterare l'integrità dei nostri risultati di ricerca" ha fatto sapere l'azienda, che sta provvedendo a correggere il proprio motore per riportare i risultati alla normalità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Dato che sono in vena di Gossip: Vi dico anche che la Bruni è stata beccata in rivelazioni di vecchi imprenditori francesi, in vecchie foto osé e si mormora pure di un paio di cornette al caro presidente... :lol: Gli epiteti degli Iraniani? Non sei nessuno se non li ricevi! Ciao Leggi tutto
7-9-2010 20:22

In ogni caso visti gli epiteti rifilati dalla stampa iraniana alla mia concittadina, nonchè Première Dame, Carla Bruni la coppia presidenziale francese se la sta passando proprio male in questo periodo ... "so' ttempi duuuuri" anche per le trou du cul :old: Leggi tutto
7-9-2010 12:45

Il termine trou du cul identifica un gioco di carte, chiamato anche «Président»come recita Wiki France :«Le trou du cul, aussi appelé TDC, TC, Trouduc, Troud's, Président ou Grand Clodo, est un jeu de société sous forme de jeu de cartes se jouant généralement à quatre joueurs ou plus, avec un jeu de 54 cartes.». Abbastanza semplice... Leggi tutto
6-9-2010 21:39

Sarkozy è .... Leggi tutto
6-9-2010 21:20

Digestione e sottoprodotti. Leggi tutto
6-9-2010 18:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2660 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics