Navigare in Internet? Anche durante il sesso

Un'indagine rivela che per tre persone su dieci è normale essere online persino nei momenti intimi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2010]

Sondaggio PC TOOLS online durante sesso

Che la necessità di essere sempre connessi sia ormai pervasiva è un dato di fatto, ma un recente sondaggio di PC Tools ha svelato come "sempre" per molti significhi proprio "in qualunque momento", anche durante il sesso.

PC Tools ha intervistato telefonicamente a un migliaio di cittadini statunitensi al di sopra dei 18 anni con l'intento di scoprire quanto fosse profondo il bisogno di restare collegati a Internet in via permanente.

Ha così scoperto che per quasi un terzo del campione (il 29%) non c'è alcun problema nell'aggiornare il proprio status su Facebook durante la luna di miele e persino nei momenti più intimi, anche se l'indagine non entra nei particolari circa eventuali ma immaginabili difficoltà ergonomiche.

Solo una piccola per quanto significativa percentuale (il 6%) ritiene invece accettabile consultare la Rete durante un matrimonio, anche se tra costoro ci sono elementi che non possono fare a meno di Twitter nemmeno durante la propria cerimonia nuziale: è il caso di Dana Hanna (noto anche come TheSoftwareJedi), che ha inserito un tweet nel momento esatto in cui s'è sposato, come testimoniano il video qui sotto e il suo account.

Sempre PC Tools rivela che quasi la metà (il 41%) delle cene americane in famiglia è funestata dalla presenza di smartphone, computer, tablet o quant'altro sia necessario per restare collegati.

Ciò che si ritiene accettabile a casa propria cambia però quando ci si trova in un ristorante elegante: lì solo il 26% estrarrebbe il proprio iPhone per un'occhiata a Internet.

Tutta questa attività in Rete non dev'essere sempre lecita: non si spiegherebbe, altrimenti, perché il 45% dichiari che si troverebbe in imbarazzo se amici o familiari potessero vedere certi documenti conservati sul proprio computer, smartphone o PDA, mentre il 18% degli uomini ha la massima cura nel tenere segreta la propria cronologia Internet (contro solo il 12% delle donne).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Capisco il tuo punto di vista. Probabilmente non ho ancora raggiunto il tuo livello di "misticismo", perché non ho ancora incontrato un angelo vendicatore :-) Su questo, pienamente d'accordo. Per quello dicevo che anche controllando la mail è bello restare abbracciati! :-) Ciao! Leggi tutto
20-2-2011 15:21

fare l'amore è un'atto magico...è creare una bolla di passione, fusione, intimità...quasiasi gesto razionale che si mescoli a questo rito per me è dissacrante. Una volta ero meno esigente..diciamo che mi ero adattata. Poi ho incontrato un uomo che mi ha insegnato il silenzio dell'anima. Tutt'ora lo definisco il mio "angelo... Leggi tutto
8-2-2011 13:37

Tra un round e l'altro, una controllatina alla mail ci sta... Basta controllare la mail rimanendo abbracciati. Miscelare una romantica intimità e un atto di noiosa routine secondo me è molto dolce. E' come dire: anche quando controllo la mail, ti amo. E' come dire: per me essere nudo accanto a te, dopo essere stati insieme, è una cosa... Leggi tutto
1-2-2011 09:54

mi chiedo quanto poco stimolante deve essere un rapporto per non riuscire a spegnere il pc!
30-1-2011 11:06

....figurati stare sul forum.... :oops: Leggi tutto
29-1-2011 01:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1984 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics