IL TEST DI ZEUS - Una Internet Key che diventa un router Wi-Fi per condividere la connessione 3G tra più computer.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2010]
Il recente proliferare delle Internet Key (cioè i modem su chiavetta Usb) ha avuto due conseguenze: da un lato ha risolto per molti il problema della connessione in mobilità, dall'altro ha creato una nuova serie di necessità.
Spesso ci si trova nella condizione di dover condividere la connessione tramite chiavetta con più computer, e servirebbe un sistema pratico e veloce per risolvere questo problema.
Una risposta a questa esigenza viene dalla società italiana Onda Communication, la quale ha ideato ONDA PN30 WiFi unendo un modem HSPA (fino a 7,2 Mbps in download e fino a 5,76 Mbps in upload) e un router wireless 802.11b/g.
Quale frutto di questa unione, il PN30 si può usare in entrambe le modalità e di queste la prima, più semplice e immediata, è quella classica di una Internet Key da collegare direttamente al PC che si vuole dotare di una connessione 3G.
A tale scopo, la configurazione è molto semplice. Il primo passo consiste nell'inserire una SIM - chiaramente non fornita in dotazione - togliendo la copertura posteriore, operazione che avviene senza difficoltà.
Tramite il cavo USB in dotazione si provvede poi al collegamento al PC; in ambiente Windows partirà automaticamente il wizard di installazione del programma di gestione Onda Connection Manager, dal quale sarà possibile impostare tutti i parametri necessari, intervenendo manualmente oppure scegliendo tramite i modelli preconfigurati per i principali operatori.
Il dispositivo di Onda non è compatibile unicamente con Windows (supporta le versioni XP, Vista e 7) ma funziona anche con Mac OS X e Linux: per tutti e tre i sistemi operativi sono forniti driver e programma nella memoria flash interna.
Se la funzione fondamentale del Connection Manager è quella che gli dà il nome - la gestione delle connessioni - vi sono pure altre possibilità: è infatti possibile gestire gli SMS presenti sulla SIM e inviarne e riceverne di nuovi direttamente dal PC o amministrare una rubrica di indirizzi.
Ogni parametro è gestibile e configurabile dall'applicazione, che fornisce un buon numero di informazioni all'utente comprese le statistiche d'uso (ora d'inizio, ora di fine, durata, dati ricevuti e inviati): in questo modo è possibile tenere sotto controllo il quantitativo di dati scambiati o il tempo trascorso, una possibilità particolarmente utile nel caso si sia sottoscritta una tariffa a tempo o a volume.
I quattro Led indicatori presenti nella parte superiore permettono con un solo colpo d'occhio di rendersi conto dello stato della connessione e di quello del dispositivo stesso: indicano la carica della batteria, l'intensità del segnale 3G, la presenza di una connessione mobile attiva e l'operatività del Wi-Fi.
1 - Onda PN30 WiFi
2 - Condividere la connessione 3G
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Dispositivi elettronici in aereo | ||
|