Arrivano i giochi in Java

Gli abbonati di Vodafone Omnitel potranno scaricare gratuitamente sui propri telefonini Nokia i primi giochi in Java.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2002]

Il telefonino ormai non è solo uno strumento di comunicazione, ma diventa qualcosa di sempre più multimediale e tecnologico. A ricordarcelo sono Nokia e Vodafone Omnitel, che in questi giorni presentano in anteprima per l'Italia quattro giochi su tecnologia Java scaricabili sul nuovo Nokia 3410. Secondo l'accordo stipulato fra le due case, i clienti Vodafone Omnitel potranno scaricare (gratuitamente fino all'autunno) dal profilo wap "Giochi & Fun" i giochi Java utilizzando il Nokia 3410.

I giochi proposti, ottimizzati per il Nokia 3410, possono essere scaricati anche da altri terminali che utilizzino la stessa piattaforma software di Nokia, quella della "Series 30*", come ad esempio il Nokia 6310i. Il Nokia 3410, con la sua memoria di 150 Kb specifica per il download delle applicazioni Java, e può essere completamente personalizzato con applicazioni e servizi, inizialmente puramente ludiche per poi aprirsi a diversi utilizzi.

La piattaforma J2ME (Java 2 Micro Edition) dei terminali Nokia 3410 e Nokia 6310i si basa sull'industry standard Mobile Information Device Profile 1.0 (MIDP 1.0) che offre la funzionalità per creare le applicazioni per l'utilizzo mobile.

Nokia e Vodafone Omnitel hanno inoltre da tempo istituito un Service Creation Center con sede a Milano, centro nel quale vengono studiati e creati nuovi servizi per la telefonia, che ormai vive di limiti sempre più ristretti.

Lo sviluppo e la personalizzazione dei giochi proposti sono stati realizzati da due membri selezionati e certificati del Forum Nokia , che è la comunità di sviluppatori di applicazioni che utilizzano le nuove tecnologie e le piattaforme supportate dai terminali di nuova generazione.

Il forum è nato con l'obiettivo di offrire ai clienti, sia operatori di reti di telecomunicazione mobili sia utenti finali, soluzioni integrate di alto contenuto tecnologico.

Nokia e Vodafone Omnitel hanno trovato quindi un modo per allearsi, non si propongono più solo come fornitori di telefoni o servizi radiomobili di base, ma sempre più come partners in grado di offrire servizi innovativi di alta qualità e soprattutto compatibili poichè nati l'uno per completare l'altro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5907 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics