Il passaporto si richiede sul web

Da oggi esiste un servizio online che snellisce la procedura e permette di evitare le code.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2010]

Il passaporto si richiede online

Da oggi è attivo Agenda passaporto, un nuovo servizio gratuito messo a punto dalla Polizia di Stato in collaborazione con l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e il Ministero degli Affari Esteri, che ha la finalità di ridurre le file agli sportelli per effettuare la richiesta del passaporto, agevolando il cittadino.

Si potrà infatti compilare direttamente online la domanda dopo essersi registrati sul sito (protetto da connessione sicura https).

Il sistema permetterà di scegliere la Questura o il Commissariato più comodo nonché il giorno e l'ora per presentarsi a consegnare la documentazione cartacea - comunque necessaria - e espletare la rilevazione delle impronte digitali.

La procedura permette di segnalare eventuali urgenze del documento e rilascia una ricevuta di avvenuta prenotazione.

Per chi non dispone di connessione a Internet è previsto di potersi rivolgere al proprio Comune o a una Caserma dei Carabinieri, ove verrà effettuata la prenotazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Purtroppo è così, come lo è con l'altro schieramento. Questo è uno dei mali della nostra nazione e mai se ne uscirà, a meno che non cambino gli uomini, ma ahinoi si tratta di pura utopia. :roll: Leggi tutto
23-12-2010 16:14

Questo è sicuro come la morte, basta pensare che negli ultimi anni tutti i grandi appalti pubblici per le infrastrutture sono stati assegnati a Lunardi & C.... :twisted:
23-12-2010 08:40

Forse, come al solito, il fornitore del servizio è amico dell'amico del politico di turno. Viva l'Italia! Viva la Repubblica! :cappello: Leggi tutto
22-12-2010 17:14

OK, l'implementazione non sarà delle migliori (mi fido dei vostri commenti, per ora non ho esigenza di utilizzarlo), ma sparare così a zero su una buona idea mi pare francamente eccessivo, non trovate? E poi, non vedo dove sia il problema di lasciare un numero di telefono per essere eventualmente rintracciati con la massima urgenza in... Leggi tutto
22-12-2010 11:17

{ARDO}
Mio cuggino lo faceva meglio Leggi tutto
22-12-2010 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2967 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics