Apple TV, (quasi) 1 milione di esemplari venduti

Apple è sicura di tagliare il traguardo prima di Natale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2010]

Apple TV 1 milione esemplari venduti entro settima

Mentre la Google TV sembra soffrire pesanti ritardi, nello stesso campo Apple ha di che festeggiare.

L'azienda si aspetta infatti di vendere la sua milionesima Apple TV entro la fine di questa settimana: l'obiettivo non è stato ancora raggiunto, ma forse Apple crede che segnalare il successo faccia bene agli ultimi acquisti prima di Natale.

La Apple TV è stata rinnovata all'inizio di settembre e dalla metà di novembre è in vendita anche in Italia a 119 euro.

I dati ufficiali parlano di oltre 400.000 episodi televisivi e oltre 150.000 film noleggiati o acquistati ogni giorno tramite iTunes.

L'attrattiva di Apple TV è poi aumentata ultimamente con il rilascio di iOS 4.2 per iPhone, iPad e iPod Touch: questa versione integra infatti la tecnologia AirPlay che permette di trasmettere in streaming wireless musica, video e foto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Però se faccio un buon prodotto o, meglio, come nel caso dell'iPhone creo un nuovo oggetto che amplia le potenzialità del cellulare, con quello ci posso trainare anche qualche ciofeca e la Mela in questo ci si trova piuttosto bene anche grazie al fatto che molti suoi clienti non dimostrano troppo spirito critico. :wink: Leggi tutto
2-1-2011 18:52

Ti quoto. L'iphone pur non piaciendomi e preferendo altri tipi di smartphone ha portato un innovazione almeno inizialmente che ha spinto anche la concorrenza. Questa apple tv mi sembra un prodotto senza infamia e senza lode, ci sono anzi nel mercato prodotti ben più professionali e costosi volendo. Leggi tutto
24-12-2010 01:26

Sì, ma nonostante i detrattori ad minchiam, un prodotto come l'iPhone resta comunque una realizzazione di eccellenza, capace di rivoluzionare e condizionare l'idea di telefono cellulare, di portare innovazione tecnica e dettare tendenze stilistiche: questo scatolotto, invece, mi pare piuttosto vuoto, sul mercato dei media player esistono... Leggi tutto
23-12-2010 08:46

O ancor più, indipendentemente dal design, ma perché è di moda ... Leggi tutto
22-12-2010 17:38

Francamente in questo caso si fa fatica a comprendere questo successo: a livello di prestazioni si parla di ben poca cosa (uscire sul mercato nel 2010 con un apparato multimediale che non supporta il FullHD è semplicemente inconcepibile), forse l'unico aspetto positivo sta nella facilità ed immediatezza di fruizione (niente ritardi per... Leggi tutto
22-12-2010 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2728 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics