Inghiotte carciofo intero e fa causa al ristorante

Non aveva mai visto un carciofo, così l'ha mangiato intero. Colpa del ristoratore che avrebbe dovuto avvisarlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2011]

Arturo Carvajal carciofo intero

Prima di entrare nello Houston's Restaurant di Miami, il dottor Arturo Carvajal non aveva mai visto un carciofo, figuriamoci assaggiarne uno.

Così, quando s'è trovato davanti un esemplare del misterioso vegetale, ha creduto che andasse consumato come le altre verdure a lui note e, "pensando che fosse simile a un cibo che poteva aver mangiato nella natia Cuba, dove si mangia tutto ciò che c'è sul piatto" (come ha poi spiegato il suo avvocato), lo ha mangiato intero, spine comprese.

La logica conseguenza sono stati "dolori addominali acuti" e una "laparatomia esplorativa" eseguita per andare a caccia dei fastidiosi resti del carciofo, andati a intasare l'intestino tenue del dottor Carvajal.

Dopo essersi ripreso, il dottore ha immediatamente fatto causa al ristorante: dato che non aveva mai visto un carciofo in vita sua, il locale avrebbe dovuto metterlo in guardia e spiegargli la corretta consumazione.

"Bisogna essere dei clienti esperti per aver familiarità con un carciofo" ha dichiarato l'avvocato.

Per contro, un rappresentante del ristorante è sbottato: "E poi? Dovremo mettere un avvertimento sul menu, avvisando di non mangiare le ossa quando si ordinano delle costine?".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 34)

No, perché notoriamente a Cuba le aragoste si trovano facilmente: già una ventina d'anni fa due mie ormai ex-colleghe vi andarono, ciascuna per conto proprio, in vacanza e la pratica di servirla ai turisti a pochi soldi cucinata con riso e fagioli era molto diffusa. Quindi sarebbe stato ben stupido a non saperlo. Leggi tutto
23-10-2022 20:08

ecco, appunto, gli americani sono il popolo più cretino al mondo, ne ho avuto molte volte la prova, sia la, che quando conosco qualche americano qua.... ho visto libretti di istruzioni, che assomigliavano a un tomo della divina commedia, quando bastava un foglio A4! :roll: Leggi tutto
15-2-2011 12:21

la "battuta" ci sta, però si rischia davvero di trovare un giudice hce da ragione al dottore. Purtroppo è così , avete mai letto i manuali d'uso di qualsiasi dispositivo ? Anke le cose banali DEVONO essere espresseperchè poi va a finire che tutto ciò che non è esplicito è lecito. Non so come questo però potrebbe andare a... Leggi tutto
9-1-2011 15:36

Anche arrivando, come si dice da noi dopo la puzza, stra-quoto questo post. A mio a giudizio riassume tutta l'essenza della questione e non solo la sua apparenza! :djparty: Leggi tutto
6-1-2011 17:03

Silent, ci siamo svegliati male stamattina? Non stiamo per caso facendo delle diagnosi sulla base del cXXo, tirando inutilmente fuori nostalgie di un periodo (magari di Resistenza) mai vissuto in prima persona ma solo assorbito sottotraccia, o stiamo solo pisciando fuori dal vaso? Tornando al topic in questione, il medico si è... Leggi tutto
6-1-2011 03:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4485 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics