Microsoft: "C'è un virus che colpisce Office"

Per scatenare l'infezione è sufficiente visualizzare un'email.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-01-2011]

Malware office falla Word mail RTF

L'allarme proviene dal Malware Protection Center di Microsoft: si sta diffondendo tramite email un malware che sfrutta una falla in tutte le versioni di Word supportate.

Per essere infettati è sufficiente visualizzare il testo di una email in formato RTF (che viene mostrata usando il motore di Word) nel pannello di visualizzazione di Outlook.

Fortunatamente la falla sfruttata dal malware è già stata chiusa con le patch rilasciate nel mese di novembre. Il problema è che gli utenti sono molto più restii ad aggiornare Office rispetto a Windows: è quindi possibile che molti sistemi siano attualmente vulnerabili.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

Perché è commercio; Se usi uno poi devi usare anche l'altro e poi l'altro e l'altro ancora. Dunque se usi MS_office poi dovrai usare altre cose all'inizio gratis e poi che costano, tutte di mamma MS, "legandoti mani e piedi". Per questo usano "standard" segreti o difficilmente spiegati e quando qualcuno costruisce... Leggi tutto
8-1-2011 05:55

Allora la mia scelta è giusta, fatta anni fa quando Open Office si chiamava ancora Star Office! Già allora dimostravo che MS non era compatibile con se stessa, perchè un file creato in Word su un sistema con Windows 2000 ed Office 2000, se trasportato con dischetto (già, i vecchi dischetti floppy...) su un altro sistema con pari... Leggi tutto
8-1-2011 03:39

Non capisco infatti come mai ci sia tutta questa integrazione tra win e certi programmi di mamma ms; capii a suo tempo e capisco ancora l'interesse di ms ad integrare il browser Ie in win ed ad impedirne la disinstallazione, ma in programmi come office e msn?? boh, non so i metodi antipirateria ci sono cmq (ora ms ha pure detto che ... Leggi tutto
7-1-2011 20:35

Dimenticavo di dire che MS-office è più collegato al OS di Ooo. Questo comporta un pericolo maggiore! Ciao Leggi tutto
7-1-2011 01:09

Bene, allora basta continuare ad usare OpenOffice e Thunderbird e che MS si f..... :) Leggi tutto
6-1-2011 16:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3185 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics