Se il Fisco regala i PC alle scuole

L'Agenzia delle Entrate pugliese donerà 728 computer in via di dismissione a scuole ed enti pubblici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2011]

Agenzia Entrate Puglia regala 728 PC scuole

La Direzione Regionale pugliese dell'Agenzia delle Entrate ha deciso di rinnovare le proprie attrezzature informatiche.

Anziché gettare nella spazzatura i computer non più utilizzabili per i propri scopi ha invece deciso di donarli alle scuole, agli enti pubblici e alle organizzazioni non profit che ne faranno richiesta, pubblicando un bando sul proprio sito.

Si tratta di 728 PC, 79 stampanti, 10 portatili, 4 miniserver che non sono più adeguati per le attività che hanno svolto fino a oggi ma che, sapientemente riciclati, possono ancora tornare utili a molte realtà spesso costrette a privarsi di strumenti informatici per carenza di fondi.

Per partecipare all'assegnazione occorre presentare la propria domanda inviando un'email da una casella di Posta Elettronica Certificata all'indirizzo cessionigratuite@pce.agenziaentrate.it entro le 12.00 del 23 febbraio 2011.

Per compilare la richiesta occorre utilizzare Fenice, il software disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, e nel campo dell'oggetto occorre inserire il codice BA1102.

I criteri di assegnazione danno priorità assoluta agli istituti scolastici pubblici, seguiti dagli altri enti e organismi pubblici, mentre un occhio di riguardo sarà riservato agli enti senza fini di lucro, alle fondazioni e agli organismi di protezione civile. Per decidere in caso di condizioni pari si procederà al sorteggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

{Osvaldo}
Rispondo molto tardi... pazienza, prima non ho potuto farlo. Vorrei fare alcune precisazioni.1) Per cercare il bando: "Il bando è stato pubblicato sul sito Internet http://puglia.agenziaentrate.it (sezione Documentazione Bandi e gare)", cercatelo e scaricatelo;2) nel mio post avevo chiesto, non a caso.., da quanto sono gli HD?... Leggi tutto
13-2-2011 12:01

Già, Ricordo!!! Finirono tutti nei sotterranei ancora imballati. E ci sono ancora! :lol: :lol: :lol: NDR: Per i Pentium 4 è indispensabile Linux perchè con XP è lento come la morte. Ciao Leggi tutto
15-1-2011 19:25

Anche a me non sembra proprio sta gran boiata, anzi... Si evita di smaltire dei PC Pentium IV - io ho ancora un pentium III con XP e Linux e va in internet senza problemi e ci faccio anche altre cose discrete nonchè programmazione e al lavoro abbiamo diversi pentium IV che lavorano senza problemi - penso quindi che in molte scuole... Leggi tutto
15-1-2011 14:18

io non capisco affatto le motivazioni di osvaldo. se è vero che i pc sono pentium IV ht questa donazione per le scuole è una manna: le licenze OEM si esauriscono con la vita del PC (e se il PC viene regalato direi che la licenza non si esaurisce proprio), quindi sono legali; con un pentium IV si naviga in rete senza alcun problema e si... Leggi tutto
14-1-2011 21:27

Infatti non lo è affatto, anzi la gara la farei seria per vedere se in effetti poi i soggetti destinatari ne fanno buon uso (ed il ciò l'Agenzia delle Entrate presso ogni ufficio, ha dei gestori di rete che potrebbero supervisionare). Le altre attrezzature sono piuttosto vecchie, per esempio i server coi dat, ma le ws sono migliori di... Leggi tutto
14-1-2011 16:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4070 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics