Samsung presenta la linea di notebook ultrasottili

Con la Serie 9 l'azienda coreana mostra attenzione per il design unito a ricerca delle performance e funzionalità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2011]

samsung serie 9

Samsung è entrata da relativamente poco nel mercato dei notebook (nel 2007) conseguendo comunque buoni risultati; per il 2011 ha un target di vendite di circa 600.000 pezzi, che conta di raggiungere anche con l'introduzione di una nuova gamma di fascia alta: la Serie 9.

Mobilità, performance e design sono i tre obiettivi a cui Samsung punta con questi notebook, di cui abbiamo potuto toccare con mano i primi due modelli, rispettivamente con display da 13,3" e da 11,6".

Si tratta di laptop compatti, ultrasottili e leggeri. Quello con monitor da 13,6" pesa 1,31 kg ha uno spessore di 16,3 mm. Realizzato in duralluminio, ha un touchpad più grande di quelli della serie precedente, con un software che riconosce 21 gesture.

Monta un disco Ssd da 128 Gbyte: veloce e leggero, consuma molto meno di un hard disk, essendo assenti parti meccaniche in movimento; è quindi protetto maggiormente da danni accidentali come le cadute. La Ram è invece di 4 Gbyte, mentre il tutto è governato da un processore Intel core i5 2530um a 1,4 GHz.

Il display (1366x768) può visualizzare 16 milioni di colori ed è di tipo antiglare per evitare i riflessi; il contrasto dichiarato è di 1300:1 e la brillantezza di 400 nit.

La tastiera è retroilluminata, con un sensore di luminosità ambientale che agisce anche sul display stesso. Completano la dotazione una webcam 1,3 Mpixel, Bluetooth, porte Usb 3 e Hdmi.

La batteria a 6 celle - secondo il produttore - raggiunge le 6 ore e mezza di lavoro e sopporta 1000 cicli di ricarica (per una vita media di 3 anni).

La garanzia internazionale è di tre anni, di tipo pick up and return: l'utente chiama il numero verde e l'assistenza invierà un corriere a prelevare il notebook da riparare, e riconsegnerà a sue spese.

Il prezzo è in linea con il target a cui Samsung mira: il modello con display da 13,3" costerà 1.599 euro e verrà lanciato ufficialmente il 9 aprile. La versione con display da 11,6" costerà invece 1.199 euro ma sarà introdotta più avanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Prodotti veramente interessanti: Samsung dimostra di poter essere ormai considerata un vero e proprio colosso dell'elettronica di consumo a 360°.
1-4-2011 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3711 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics