Samsung presenta la linea di notebook ultrasottili

Con la Serie 9 l'azienda coreana mostra attenzione per il design unito a ricerca delle performance e funzionalità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2011]

samsung serie 9

Samsung è entrata da relativamente poco nel mercato dei notebook (nel 2007) conseguendo comunque buoni risultati; per il 2011 ha un target di vendite di circa 600.000 pezzi, che conta di raggiungere anche con l'introduzione di una nuova gamma di fascia alta: la Serie 9.

Mobilità, performance e design sono i tre obiettivi a cui Samsung punta con questi notebook, di cui abbiamo potuto toccare con mano i primi due modelli, rispettivamente con display da 13,3" e da 11,6".

Si tratta di laptop compatti, ultrasottili e leggeri. Quello con monitor da 13,6" pesa 1,31 kg ha uno spessore di 16,3 mm. Realizzato in duralluminio, ha un touchpad più grande di quelli della serie precedente, con un software che riconosce 21 gesture.

Monta un disco Ssd da 128 Gbyte: veloce e leggero, consuma molto meno di un hard disk, essendo assenti parti meccaniche in movimento; è quindi protetto maggiormente da danni accidentali come le cadute. La Ram è invece di 4 Gbyte, mentre il tutto è governato da un processore Intel core i5 2530um a 1,4 GHz.

Il display (1366x768) può visualizzare 16 milioni di colori ed è di tipo antiglare per evitare i riflessi; il contrasto dichiarato è di 1300:1 e la brillantezza di 400 nit.

La tastiera è retroilluminata, con un sensore di luminosità ambientale che agisce anche sul display stesso. Completano la dotazione una webcam 1,3 Mpixel, Bluetooth, porte Usb 3 e Hdmi.

La batteria a 6 celle - secondo il produttore - raggiunge le 6 ore e mezza di lavoro e sopporta 1000 cicli di ricarica (per una vita media di 3 anni).

La garanzia internazionale è di tre anni, di tipo pick up and return: l'utente chiama il numero verde e l'assistenza invierà un corriere a prelevare il notebook da riparare, e riconsegnerà a sue spese.

Il prezzo è in linea con il target a cui Samsung mira: il modello con display da 13,3" costerà 1.599 euro e verrà lanciato ufficialmente il 9 aprile. La versione con display da 11,6" costerà invece 1.199 euro ma sarà introdotta più avanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Prodotti veramente interessanti: Samsung dimostra di poter essere ormai considerata un vero e proprio colosso dell'elettronica di consumo a 360°.
1-4-2011 10:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3317 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics