L'auto che si guida col pensiero

È nata la tecnologia che permette di sterzare semplicemente pensando di farlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2011]

Auto che si guida col pensiero Berlino

È frutto del lavoro di un team dell'Università di Berlino l'auto che si guida senza muovere un muscolo ma usando soltanto il cervello.

Grazie a un sensore che raccoglie i segnali elettrici del cervello (prodotto dalla Emotiv di San Francisco) il professor Raúl Rojas ha creato un'applicazione che permette di spostare un oggetto virtuale con il pensiero.

A ogni movimento pensato corrisponde una differente attività cerebrale; associando lo schema disegnato nell'attività cerebrale da queste operazioni a comandi da impartire a un'auto, ecco che è possibile far sterzare un veicolo senza utilizzare le braccia.

Il sistema è stato messo alla prova usando una Volkswagen Passat all'interno dell'aeroporto Tempelhof di Berlino, ora in disuso, come mostra il video qui sotto.

Per quanto impressionante, la tecnologie ideata da Rojas e dai suoi collaboratori è ancora allo stadio di dimostrazione, ma i suoi creatori vedono un futuro in cui questo sistema restituirà la mobilità alle persone disabili e trasformerà il trasporto, permettendo di progettare taxi privi di autista.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Basta che non pensi in Inglese scolastico : "scusi automobile vorrebbe cortesemente svoltare alla sua desta per evitare quel muro?" :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
26-2-2011 20:10

Vado a sbattere di sicuro! In inglese posso anche riuscire a pensare ma in coreano o giapponese proprio no. :wink: Leggi tutto
26-2-2011 19:31

Sì, se vai a sbattere! :wink: Leggi tutto
26-2-2011 18:53

Eh già, temo che tu abbia prorpio ragione. :ops: Leggi tutto
25-2-2011 20:48

Visto come traducono i libretti d'istruzione anche se mi dicono "pensa italiano" mi spaventa! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
25-2-2011 20:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1673 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics