Le telecamere che prevedono gli incidenti

Piazzate sui semafori, sanno dire se un automobilista passerà con il rosso ed evitare una potenziale collisione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2011]

Marysville cam prevedono incidenti

Nella cittadina di Marysville, in California, per diminuire gli incidenti stradali causati dagli automobilisti che passano col rosso hanno deciso di affidarsi alle telecamere che predicono il futuro.

Queste telecamere vanno installate in un incrocio molto trafficato e collegate a una serie di sensori posti nelle strade.

Diventano così parte di un sistema che è in grado, basandosi sulla velocità a cui un'auto si sta avvicinando, di stabilire se questa riuscirà a passare finché il semaforo è ancora verde, o al limite giallo, oppure attraverserà l'incrocio quando sarà già diventato rosso.

In questo caso il sistema non dovrà fare altro che ritardare di un secondo o due il passaggio al verde del semaforo che regola la strada perpendicolare a quella percorsa dall'automobilista sconsiderato, passato con il rosso, evitando così di dare il via libera a una potenziale collisione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7961 voti)
Leggi i commenti (25)
Le telecamere installate sui semafori, poi, provvederanno a fare il lavoro che svolgono da sempre: fotografare il trasgressore perché possa essere multato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Purtroppo però viviamo in una società malata e maleducata, e non è giusto che a rimetterci siano le persone per bene: qualcosa si deve pur fare e questo strumento pare adatto all'uopo, se ben utilizzato (come tutti gli strumenti, d'altronde).
3-3-2011 14:46

MI PARE che ci stiamo sempre più avvicinando a quanto ipotizzato da Philip K. Dick nel "rapporto di minoranza" meglio conosciuto come film (Minority report) ma anche al grande fratello.... ... e tutto ciò non mi piace, per niente![-X preferirei responsabilizzare la gente con una buona educazione fin da piccoli. :roll:
3-3-2011 14:17

No, la cosa non sta così: il dispositivo previene incidenti potenzialmente gravi e il trasgressore si becca una bella multa salata (bramo il giorno in cui anche in Italia le sanzioni amministrative saranno calcolate su base patrimoniale, come nella comunistissima Austria), così la volta dopo ci pensa due volte prima di schiacciare... Leggi tutto
1-3-2011 09:01

Proprio un bel sistema: chi tende a passar col rosso avrà quasi sempre verde, mentre chi tende a rispettarlo avrà più spesso il rosso. :-(
1-3-2011 06:54

Non è un alibi, è speculazione. Gli incidenti sono già diminuiti (ad esempio con il tutor di circa il 50% sulle autostrade) e le polizze continuano a crescere. Qalcosa non quadra... Saluti Leggi tutto
28-2-2011 22:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2364 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics