Le stampanti 3D che stampano cibo

Uno strato di cibo dopo l'altro, ecco che gli ingredienti danno vita a piccole sculture commestibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2011]

Stampante 3D cibo French Culinary Institute

Dall'unione dei ricercatori della Cornell University di New York e dei membri del French Culinary Institute della stessa città è nata la prima stampante 3D che stampa il cibo.

Il principio, come spiega Jeffrey Lipton della Cornell, è simile a quello delle stampanti 2D ink-jet, che stampano su carta una linea d'inchiostro dopo l'altra: le stampanti 3D rilasciano una striscia di materiale sopra l'altra, creando gli oggetti tridimensionali.

Se il materiale in questione è cibo, allora il risultato è anche commestibile: è così che è nato lo space shuttle fatto di capesante e formaggio.

Sono già stati fatti esperimenti anche con il cioccolato, il tacchino, il sedano e l'hummus.


Clicca per ingrandire

Dal punto di vista di Dave Arnold, direttore del French Culinary Institute, quest'invenzione permetterà di creare nuovi cibi con consistente mai provate, come "un polpettone in grado di assorbire il condimento come una spugna".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Quoto OXO :D ma quante stronzate si inventeranno per sprecare soldi? :evil:
8-3-2011 18:01

I veri grandi chef fanno tutto da soli: questo sarà probabilmente uno strumento di grande utilità per spingersi ancora oltre. Certo è che io continuo a preferire una sana, abbondante piattata di carbonara o meglio una regale fiorentina alla nouvelle cousine... Italia batte Francia tutta la vita! 8)
8-3-2011 11:06

I ristoranti potranno utilizzare questa stampante al posto di ingaggiare costosi decoratori per i loro piatti, un giorno potranno addirittura sostituire i cuochi! :D
7-3-2011 20:35

Perdonami, ma per quanto ne so la prestigiosissima Cornell University non è per niente pubblica, tutt'altro... Detto questo, sebbene la notizia paia effettivamente bislacca, scommetto che gli chef più creativi apprezzeranno non poco questo nuovo strumento.
7-3-2011 16:25

{Apolide}
Mangieremo la pasta al nero di ....HP Leggi tutto
7-3-2011 06:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6215 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics