Le stampanti 3D che stampano cibo

Uno strato di cibo dopo l'altro, ecco che gli ingredienti danno vita a piccole sculture commestibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2011]

Stampante 3D cibo French Culinary Institute

Dall'unione dei ricercatori della Cornell University di New York e dei membri del French Culinary Institute della stessa città è nata la prima stampante 3D che stampa il cibo.

Il principio, come spiega Jeffrey Lipton della Cornell, è simile a quello delle stampanti 2D ink-jet, che stampano su carta una linea d'inchiostro dopo l'altra: le stampanti 3D rilasciano una striscia di materiale sopra l'altra, creando gli oggetti tridimensionali.

Se il materiale in questione è cibo, allora il risultato è anche commestibile: è così che è nato lo space shuttle fatto di capesante e formaggio.

Sono già stati fatti esperimenti anche con il cioccolato, il tacchino, il sedano e l'hummus.


Clicca per ingrandire

Dal punto di vista di Dave Arnold, direttore del French Culinary Institute, quest'invenzione permetterà di creare nuovi cibi con consistente mai provate, come "un polpettone in grado di assorbire il condimento come una spugna".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Quoto OXO :D ma quante stronzate si inventeranno per sprecare soldi? :evil:
8-3-2011 18:01

I veri grandi chef fanno tutto da soli: questo sarà probabilmente uno strumento di grande utilità per spingersi ancora oltre. Certo è che io continuo a preferire una sana, abbondante piattata di carbonara o meglio una regale fiorentina alla nouvelle cousine... Italia batte Francia tutta la vita! 8)
8-3-2011 11:06

I ristoranti potranno utilizzare questa stampante al posto di ingaggiare costosi decoratori per i loro piatti, un giorno potranno addirittura sostituire i cuochi! :D
7-3-2011 20:35

Perdonami, ma per quanto ne so la prestigiosissima Cornell University non è per niente pubblica, tutt'altro... Detto questo, sebbene la notizia paia effettivamente bislacca, scommetto che gli chef più creativi apprezzeranno non poco questo nuovo strumento.
7-3-2011 16:25

{Apolide}
Mangieremo la pasta al nero di ....HP Leggi tutto
7-3-2011 06:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3334 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics