LimeWire, la storia infinita

Un accordo chiude il contenzioso con 30 case discografiche costato la chiusura del sito. Ma un'altra causa è dietro l'angolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2011]

LimeWire Mark Gordon causa 30 case discografiche

Lo scorso giugno 30 diverse case discografiche - tra cui nomi importanti come EMI, Sony, Vivendi - avevano fatto causa a LimeWire, con l'ovvia accusa di violazione del diritto d'autore.

In ottobre, poi, al sito è stato vietato di distribuire l'omonimo software per il peer to peer.

Ora la vicenda è giunta al termine grazie a un accordo sottoscritto da Mark Gordon, fondatore di LimeWire, e dai 30 accusatori: i dettagli non sono stati resi noti ma entrambe le parti hanno fatto sapere di aver appianato ogni divergenza.

"Siamo contenti della fine di questa causa. Le parti hanno lavorato duramente per raggiungere un accordo che rappresenti un buon risultato per tutti i soggetti coinvolti" ha dichiarato un portavoce della National Music Publishers Association.

Per LimeWire i guai legali non sono però ancora finiti: altre 23 case discografiche (tra cui Virgin, Warner Bros., Sony BMG, Atlantic) hanno intentato lo scorso dicembre una causa che arriverà in tribunale il prossimo 2 maggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ed io invece mi chiedo: è mai possibile che sono rimasto l'unico idiota a comprare i dischi originali...? Capisco che ormai si scarica di tutto, ma addirittura spingeresi in una disputa morale sulla superiorità di Limewire piuttosto che di Emule mi pare francamente imbarazzante... :shock:
14-3-2011 13:13

Ma lo uso solo io Thepiratebay e i siti torrent in generale in accoppiata a spotify premium, netflix/hulu plus/megaupload e megavideo premium?
11-3-2011 15:55

quoto in toto :) Leggi tutto
11-3-2011 13:15

A parte che se uno vuole la qualità dovrebbe essere disposto a comprarsela, diciamo che il p2p serve per documentarsi e togliersi delle curiosità piuttosto che per downloadare file in barba al diritto d'autore. Che per altro, consentimi il gioco di parole, è una vera barbarie. Per il resto, solo qualche nome: Comodo + Avira, e poi... Leggi tutto
11-3-2011 10:50

Forse ti manca un passaggio: - LIMEWIRE è una società che offre il software free con limitazione di banda e se desideri hai la funzione "power", pagando. - EMULE è l'evoluzione di Edonkey2000, è open e non guadagna nulla. Leggi tutto
11-3-2011 08:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1676 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics