La lampadina con le casse integrate

Si installa a soffitto o nel lampadario e permette di ascoltare la musica senza dover tirare cavi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2011]

Audio Light Bulb lampadina altoparlanti

Audio Light Bulb è più di una semplice lampada a LED: ospita infatti anche una coppia di altoparlanti stereo.

Si inserisce al posto di una normale lampadina e, per quanto riguarda l'illuminazione, fornisce l'equivalente di una lampada a incandescenza da 60 Watt.

Il suo punto di forza è la capacità di ricevere via radio l'audio proveniente da qualunque sorgente collegata al trasmettitore abbinato (tramite l'ingresso AUX o il connettore dedicato per iPod) e riprodurlo attraverso gli altoparlanti integrati da 10 Watt.

La distanza dalla sorgente può arrivare fino a 15 metri.

In dotazione è fornito un telecomando che permette di regolare il volume, avviare o fermare la riproduzione e ridurre l'intensità della luce fino al 50%.

Audio Light Bulb è in vendita sul sito Hamacher Schlemmer a 299,95 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Poi si rompe la lampada e butto 300 euro!
2-4-2011 09:57

Comunque NON si trattava di un pesce di aprile, come alcuni hanno malignato. Non è nostra abitudine fare pesci d'aprile sul sito.
2-4-2011 09:48

Giuliooo, ma pure sotto la doccia mi dovete rompere ??? eh!!! :glub:
1-4-2011 23:13

{Giulio}
Esiste anche un modello che può mandare in diffusione nelle casse il vivavoce del telefono di casa, favorendo la risposta - per esempio - quando squilla il telefono e uno è sotto la doccia!
1-4-2011 18:58

Prodotto semplicemente inutile e fuori mercato: esistono in commercio apparati audio con trasmissione remota a prezzi inferiori ma prodotti da veri professionisti dell'audio, con prestazioni ovviamente incomparabili.
1-4-2011 15:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4189 voti)
Maggio 2025
Si riducono tempi e costi, e tutto sembra funzionare
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics