Amazon porta il prestito bibliotecario sul Kindle

Presto sarà possibile prendere in prestito, leggere e restituire gli e-book.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2011]

Kindle prestito libri biblioteche americane

A partire dalla metà dell'anno, gli utenti di Amazon Kindle avranno una possibilità in più di leggere gli e-book oltre all'acquisto e al prestito tra amici: Library Lending.

Quest'ultima trovata coinvolge 11.000 biblioteche americane e un catalogo vasto catalogo di libri che sarà possibile prendere in prestito, utilizzare e restituire proprio come si fa oggi con le copie di carta.

"Utilizzare" non significa soltanto leggere: gli utenti potranno anche inserire note a margine delle pagine e sottolineare i passaggi importanti; quando altri prenderanno in prestito lo stesso libro non vedranno le annotazioni personali, ma se il medesimo utente chiederà nuovamente quel titolo o lo acquisterà ecco che riappariranno.

Library Lending sarà disponibile non solo sui lettori Kindle ma anche sulle applicazioni disponibili per le varie piattaforme mobili e per PC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Come si fa a prestare qualche cosa di immateriale e sopratutto perché si dovrebbe prestare qualcosa che è moltiplicabile e trasferibile istantaneamente e all'infinito come un file? Se il prestito aveva un senso per un libro di carta, raro magari, per un documento informatico diventa una mera speculazione. Si trasforma in un diritto... Leggi tutto
21-4-2011 20:44

{Un possessore di Kindle}
Come al solito quando si parla di Kindle, si tratta di notizie raccolte negli USA. Qui quasi nessuno ce l'ha. -Le applicazioni non si possono acquistare o scaricare dall'Europa -I libri gratis non si possono acquistare o scaricare dall'Europa -I libri venduti a US$ 0.99 se acquistati dall'Europa costano EUR 2.99 Quindi molto... Leggi tutto
21-4-2011 20:15

Ganzità assurda.. Btw sarebbe anche bellissimo che rilasciassero il kindle 4, e quando la tecnologia sarà pronta anche un e-ink a colori..
21-4-2011 11:35

Quindi prendi una cosa inventata oggi ed ha millemila possibilita' e fai in modo che si possa utilizzare solo secondo metodi di 2000 anni fa... Questa e' evoluzione.... In peggio !
21-4-2011 10:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2952 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics