Adolescenti, troppa Internet fa aumentare l'uso di alcool e droghe

Passare online più di 4,5 ore al giorno aumenterebbe il rischio di assumere comportamenti pericolosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2011]

Adolescenti Internet Queen's University

Secondo una ricerca della Queen's University di Kingston (nell'Ontario, Canada) passare più di 4,5 ore al giorno connessi a Internet espone gli adolescenti a un rischio più alto del 50% di iniziare a fumare, consumare alcool, fare uso di droghe, fare sesso non protetto e non usare le cinture di sicurezza.

"Gli adolescenti" - si legge nella ricerca - "sono costantemente a contatto con rappresentazioni di comportamenti a rischio. Televisione e videogiochi hanno protocolli di censura definiti, mentre internet no".

Va sottolineato che si tratta di una statistica: non significa che l'uso di Internet implichi un determinato comportamento.

Almeno questa volta i ragazzi che usano Internet non passano per i soliti nerd brufolosi e sfigati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

La nostra società ha valanghe di ingiustizie e problemi, da cui conseguono inevitabili stati di disagio. Alcuni, come i comportamenti di alcune categorie di persone, sono evidenti e non possono essere facilmente nascosti e minimizzati: per sterilizzarli vanno spiegati e, possibilmente, ascritti ad una o più cause. Ma chi scrivesse che la... Leggi tutto
8-5-2011 14:55

io quando non esco perchè mi alzo presto,sto al pc.quando esco bevo birra a fiumi.devo preoccuparmi?
7-5-2011 20:53

ma quando la smettono di dire scemenze... date ai giovani un futuro! la possibilità di avere un'istruzione decente, un lavoro decente con uno stipendio decente... e vedrete che le cose cambieranno! comiunque noi dell'era pre internet e pre cell si beveva, ci si drogava e si faceva sesso non protetto lo stesso! ciao ciao
28-4-2011 20:18

No, allora io sono un nerd brufoloso e sfigato! D'oh! :mrgreen:
28-4-2011 15:25

Infatti mi ricorda i bei tempi quando facevano Goldrake in tv, e quei sapientoni del MOIGE a dire che saremmo diventati dei disadatti rimbecilliti pericolosi ( magari perche avremmo usato l'alabarda spaziale per affettare qualcuno :shock: ) e non dovevano trasmettere i cartoni giapponesi in tv. Forse hanno ragione visto chi abiamo... Leggi tutto
28-4-2011 09:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1855 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics