Microsoft Wireless Desktop 2000, tastiera wireless con protezione

Un'accoppiata a prova di intercettazione grazie alla crittografia AES-128.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2011]

Microsoft Wireless Desktop 200 AES-128

Come è noto, le tastiere senza fili non sono proprio l'ideale per chi voglia tenere al sicuro i propri segreti.

Per risolvere alla radice il problema, Microsoft ha deciso di realizzare un'accoppiata di periferiche wireless - mouse e tastiera - che incorporano la crittografia AES a 128 bit: Wireless Desktop 2000.

Grazie a questa soluzione i tasti premuti non possono essere intercettati e decifrati come invece poteva accadere con i modelli precedenti.

In aggiunta, il mouse dispone della tecnologia BlueTrack che promette una gestione più precisa del puntatore.

Wireless Desktop 2000 è in vendita negli USA a 39,95 dollari ma pare che sia in programma un prossimo arrivo in Europa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Molto interessante, per una volta ms ha fatto una cosa carina :p (bellina anche esteticamente la tastiera) Anche se non ho mai capito tranne casi particolari quanto bisogno ci sia di una tastiera wireless su una postazione desktop, il mouse lo comprendo già di più ma anche lì specie in un ufficio non vedo il filo così di intralcio. ... Leggi tutto
11-6-2011 05:31

{Tam}
Ed era ora! Sul lavoro ho un pc completamente crittografato, chiavette USB comprese e tutta la sicurezza è vanificata da queste tastiere senza fili senza nessuna protezione. Ridicolo, in un attimo intercetti password lunghe 100 caratteri. Sicuramente ne compro una per casa e una per il lavoro
8-6-2011 20:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (308 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics