Ping Pong virtuale anche senza Wii o Kinect

Niente console né televisore: bastano una racchetta speciale e un po' di orecchio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-07-2011]

Grazie ai sensori di movimento integrati nei controller (o che sostituiscono i controller), giocare a "ping pong virtuale" davanti al televisore non è più una novità.

Dal Giappone arriva però un gioco che consente di fare a meno anche del televisore: Go with the rythm! Hyper Ping Pong.

Si tratta di un dispositivo che assomiglia in tutto e per tutto a una normale racchetta da ping pong ma include dei sensori di movimento, un pulsante e un altoparlante.

Agitando la racchetta come se si colpisse un'invisibile pallina si può iniziare a giocare; i colpi successivi vanno regolati in base ai suoni, seguendo il ritmo dei rimbalzi.

Il pulsante, poi, permette di fare una schiacciata e conquistare un punto.

Go with the rythm! Hyper Ping Pong sarà in vendita a Ottobre, in Giappone, per circa 2.000 yen (poco più di 17 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Allucinante! Però permette di fare un pò di movimento no? :wink:
11-7-2011 19:13

O mamma mia, i giapponesi di invenzioni tristi ne fanno tante (dal cane robotico al cuscino abbracciante), ma questa è davvero trisitssima: una racchetta per far finta di giocare da soli! E quell'attrice che fa finta di essere contenta mentre fa finta di giocare è ancora più triste! :shock: Oltretutto, il trucco è svelato nell'ultima... Leggi tutto
10-7-2011 10:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Agosto 2025
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics