Videogioco di macchine con una stampante termica

A Receipt Racer non serve uno schermo: il percorso è creato al volo su carta termica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-07-2011]

Receipt Racer videogioco carta stampante termica

Chi ha detto che un videogioco ha necessariamente bisogno di uno schermo? Joshua Noble e Undef hanno creato il gioco automobilistico Receipt Racer e dimostrato che del video si può fare a meno.

Quello che invece serve davvero è una stampante termica, di quelle che funzionano annerendo della carta speciale con il calore, senza utilizzare inchiostro: è il sistema comunemente usato, per esempio, per stampare ricevute e scontrini (il cui vocabolo inglese corrispondente è appunto Receipt).

La stampante avrà il compito di stampare il percorso su cui in tempo reale correrà l'auto, ovvero un punto luminoso generato da un proiettore; un controller e un laptop per gestire il software completano l'hardware di questo videogioco speciale.

Il codice sorgente e una versione compilata per Macintosh sono disponibili sul sito di Undef per chi avesse a disposizione una stampante termica e si sentisse in animo di sprecare in tal modo metri di carta.

Per tutti gli altri, sullo stesso sito si trova una versione web del gioco (che tuttavia perde parte del fascino proprio di quella stampata) e un video dimostrativo, che riportiamo anche qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Lo credo bene, non penso che avrebbe molto successo. :? in quanto all'idea, rispetto la tua opinione ma non la condivido. Leggi tutto
25-7-2011 20:51

{ken}
Idea carina.Non vi preoccupate troppo per la carta, ho qualche dubbio che l'abbiano realizzato per venderlo in tutti i mediaworld al posto della playstation 3...
25-7-2011 17:04

Veramente da idioti!!!!!!!
25-7-2011 10:13

Fa veramente impressione come ci siano persone che, pur di avere il loro momento di notorietà, inventano insulsaggini di questo genere... Sicuramente è meglio sprecare chili di carta giocando piuttosto che qualche watt di energia elettrica del monitor che, comunque, viene sicuramente rimpiazzata da quella utilizzita dalla stampante per... Leggi tutto
24-7-2011 15:58

{ranx}
le foreste ringraziano...
24-7-2011 12:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3000 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics