L'impronta digitale rivela se fai uso di stupefacenti

Un test rapido e sicuro permette di identificare chi guida sotto l'effetto di droghe.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2011]

Un test antidroga semplice, rapido, sicuro e che assomiglia al sistema usato per prendere le impronte digitali: è questo il risultato del lavoro della Intelligent Fingerprinting.

L'azienda, collegata alla University of East Anglia di Norwich, nel Regno Unito, ha creato un dispositivo portatile in grado di rilevare i metaboliti (prodotti dal metabolismo) delle droghe espulsi dai pori dei polpastrelli: basta appoggiare il dito e l'apparecchio esegue l'analisi.

Paul Yates, della Intelligent Fingerprinting, vede un'applicazione di questo sistema quale test antidroga per chi guida: «Spesso è difficile dimostrare che un guidatore è sotto l'effetto di droghe perché i test esistenti sono invasivi, possono essere contaminati o non sono abbastanza sensibili. Il nuovo dispositivo è in grado di rilevare nanogrammi di metaboliti in pochi minuti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sperimentalmente è stata discreditata! la Polizia Svizzera (specie quella stradale) che l'utilizzava si è ritrovata con migliaia di casi di "fasi positivo" di cui poi dovette rimborsare le persone coinvolte. Per questo non viene usata malgrado esista da decenni. Ogni tanto esce qualcuno che dice d'averla migliorata ma è... Leggi tutto
3-8-2011 18:38

Prima che una opzione di questo tipo possa diventare "fonte di prova" ce ne passa! Problemi da risolvere: - Quanti nanogrammi di metaboliti bisogna rilevare perchè il soggetto sia considerato "sottol'effetto di droghe"? (cè differenza se le ho assunte mezz'ora o 24 ore fa) - quali molecole di metaboliti in rapporto... Leggi tutto
3-8-2011 17:29

{Alex}
... e se uno tocca uno che è drogato e poi fa il test??.... come si fa a capire che viene dai tuoi polpastrelli e non da cosa hai toccato prima??? ... mah!.....
3-8-2011 17:15

{Alex}
... e se uno tocca uno che è drogato e poi fa il test??.... come si fa a capire che viene dai tuoi polpastrelli e non da cosa hai toccato prima??? ... mah!.....
3-8-2011 17:14

figa come cosa!... ...anche io sinceramente,ma ora non pretendiamo troppo Leggi tutto
3-8-2011 15:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics