Google+, visite in calo

Passato l'interesse iniziale, gli utenti che visitano il social network di Google sono sempre meno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2011]

Google+ visite in calo

Secondo i dati sul traffico pubblicati da Experian Hitwise (che però non considerano gli accessi dai dispositivi mobili o dalle applicazioni), il momento di gloria di Google+ sarebbe già terminato: dopo una crescita progressiva delle visite nelle prime due settimane dalla presentazione, i visitatori hanno già iniziato a calare.

Nato alla fine di giugno, Google+ ha raggiunto il picco di visite nella settimana che si è conclusa il 16 luglio (in quei sette giorni ha totalizzato 1,86 milioni di visite); dopo di che è andato calando, scendendo a 1,16 milioni nella scorsa settimana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Per que? Importance of Phone Signal Booster For Strong Mobile Reception[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/155010]Do cell phone signal boosters really work?
24-10-2011 17:20

Grazie per le informazioni!
18-10-2011 13:54

Ciao, non penso che abbia comperato strutture prefatte, a meno che non ti riferisca a VP8&c; sicuramente per attirare l'utonza (non è un refuso) di FaceBook ha preso da FaceBook determinati stili, come la home page stile "bacheca" che è orrida da usare o l'idea dei "giochi sociali" che è un'idiozia sul piano ... Leggi tutto
4-9-2011 21:39

Mi puzza tanto che da una parte voglia scimmiottare Facebook e dall'altra abbia comperato già strutture pre-fatte da altri. :roll: Ciao Leggi tutto
3-9-2011 15:28

Si dice "a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina"... Già da un po' FaceBook ha ammesso di aver pagato agenzie per screditare Google, non so se sia stato fatto l'inverso (magari anche gratis, in prima persona) ma ad ogni modo... Più su Google+ quel che posso dire è che, purtroppo, ha migliorato di ben poco FaceBook, e... Leggi tutto
2-9-2011 15:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4386 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics