Google+, visite in calo

Passato l'interesse iniziale, gli utenti che visitano il social network di Google sono sempre meno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2011]

Google+ visite in calo

Secondo i dati sul traffico pubblicati da Experian Hitwise (che però non considerano gli accessi dai dispositivi mobili o dalle applicazioni), il momento di gloria di Google+ sarebbe già terminato: dopo una crescita progressiva delle visite nelle prime due settimane dalla presentazione, i visitatori hanno già iniziato a calare.

Nato alla fine di giugno, Google+ ha raggiunto il picco di visite nella settimana che si è conclusa il 16 luglio (in quei sette giorni ha totalizzato 1,86 milioni di visite); dopo di che è andato calando, scendendo a 1,16 milioni nella scorsa settimana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Per que? Importance of Phone Signal Booster For Strong Mobile Reception[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/155010]Do cell phone signal boosters really work?
24-10-2011 17:20

Grazie per le informazioni!
18-10-2011 13:54

Ciao, non penso che abbia comperato strutture prefatte, a meno che non ti riferisca a VP8&c; sicuramente per attirare l'utonza (non è un refuso) di FaceBook ha preso da FaceBook determinati stili, come la home page stile "bacheca" che è orrida da usare o l'idea dei "giochi sociali" che è un'idiozia sul piano ... Leggi tutto
4-9-2011 21:39

Mi puzza tanto che da una parte voglia scimmiottare Facebook e dall'altra abbia comperato già strutture pre-fatte da altri. :roll: Ciao Leggi tutto
3-9-2011 15:28

Si dice "a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina"... Già da un po' FaceBook ha ammesso di aver pagato agenzie per screditare Google, non so se sia stato fatto l'inverso (magari anche gratis, in prima persona) ma ad ogni modo... Più su Google+ quel che posso dire è che, purtroppo, ha migliorato di ben poco FaceBook, e... Leggi tutto
2-9-2011 15:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2646 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics