HP dice addio al CEO Apotheker

Al suo posto arriva Meg Whitman.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2011]

HP CEO Apotheker Whitman

Non è durata molto l'avventura di Léo Apotheker nei panni del CEO di HP: è succeduto a Mark Hurd meno di un anno fa, e in questo periodo l'azienda ha visto calare i profitti del 47%.

Al suo posto arriva Meg Whitman, CEO di eBay sino al 2008, che eredita la questione circa la divisione PC (il cui destino non è certo, e forse proprio questo ha pesato sul destino di Apotheker) e la necessità di risollevare HP.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sarò una malalingua ma prova a far due conti: Le big veramente big dell'informatica sono mastodontiche e poche, i brevetti s'è ben visto che non servono come tutela ai piccoli ma come arma di monopolio dei grandi (e dei patent troll); s'è brevettato ogni cosa, incluso i bordi arrotondati o lo stile piatto di una tavoletta ecc. Il... Leggi tutto
28-9-2011 16:57

non ci voglio credere, queste notizie mi lasciano allibito !!!! :shock:
28-9-2011 11:25

Apotheker doveva essere il cavallo di Troia come lo è stato ed è Stefen Elop per Nokia, solo che HP è stata meno poll-a di Nokia... Ora bisogna vedere se sanno da che parte andare e cosa fare...
26-9-2011 20:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6226 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics