E se Monti non fosse d'accordo con Bernabè

Secondo Bernabè, Telecom Italia deve avere le mani libere su rete e personale. Ma il nuovo governo tecnico sarà d'accordo?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2011]

Bernabè rassicura i suoi azionisti con la conferma della cedola anche per il prossimo anno, nonostante la bufera finanziaria che travolge l'Italia, la borsa e la politica italiana.

Il presidente di Telecom Italia dichiara anche che fino alla fine del 2012 vigerà l'accordo con i sindacati interni su mobilità e contratti di solidarietà; ma comunque Bernabè assicura che l'azienda non rinuncerà a ridurre i costi anche sul versante lavoro e riporrà nel 2013 il problema ai sindacati.

Dove Bernabè non vuole sentire ragioni, come afferma in un'intervista a Repubblica, è sulla condivisione con i suoi concorrenti di un progetto per realizzare un'unica rete a fibre ottiche per tutto il Paese e non solo nelle grandi aree metropolitane e nelle zone industriali del Nord: il famoso piano Romani. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai fiducia nel governo di Mario Monti, l'uomo che fece condannare Microsoft dall'antitrust?
Sě, penso che sia l'uomo giusto per rimettere a posto l'Italia - 53.7%
No, meglio andare a votare e avere un governo "politico" - 37.3%
Non ho una mia opinione - 9.0%
  Voti totali: 1440
 
Leggi i commenti (72)
Bernabè sostiene che la tecnologia non possa seguire gli ordini della politica, ma questa è un'affermazione molto opinabile: la tecnologia segue infatti gli ordini dell'economia; e la politica in Italia è in crisi perché non ha pensato alle cose concrete, come modernizzare il Paese anche con la banda larga.

Romani e il suo progetto escono definitivamente di scena insieme a Berlusconi. Ma Monti - o chi per lui - saranno d'accordo con l'impostazione di Bernabè?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Se Monti (Il morto) fosse d'accordo con Bernabč allora sarebbe la fine. Allora mi permetterei di insultarlo pubblicamente (cosa che non mi piace, sopratutto odio la volgaritŕ) Ma quando č troppo allora credo sia doveroso usare tutti i mezzi per fare un po di giustizia. Ma spero i lettori di Zeus saranno concordi con me per abbandonare... Leggi tutto
31-5-2012 00:28

{Sti.azzi}
Purtroppo Monti e Bernabè fanno entrambi parte (unici italiani) del direttivo del Bilderberg group, quella specie di loggia segreta internazionale pseudo-massonica sospettata di indirizzare le politiche mondiali all'insaputa degli stessi stati. La vedo dura...
14-11-2011 09:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2635 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics