E se Monti non fosse d'accordo con Bernabè

Secondo Bernabè, Telecom Italia deve avere le mani libere su rete e personale. Ma il nuovo governo tecnico sarà d'accordo?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2011]

Bernabè rassicura i suoi azionisti con la conferma della cedola anche per il prossimo anno, nonostante la bufera finanziaria che travolge l'Italia, la borsa e la politica italiana.

Il presidente di Telecom Italia dichiara anche che fino alla fine del 2012 vigerà l'accordo con i sindacati interni su mobilità e contratti di solidarietà; ma comunque Bernabè assicura che l'azienda non rinuncerà a ridurre i costi anche sul versante lavoro e riporrà nel 2013 il problema ai sindacati.

Dove Bernabè non vuole sentire ragioni, come afferma in un'intervista a Repubblica, è sulla condivisione con i suoi concorrenti di un progetto per realizzare un'unica rete a fibre ottiche per tutto il Paese e non solo nelle grandi aree metropolitane e nelle zone industriali del Nord: il famoso piano Romani. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai fiducia nel governo di Mario Monti, l'uomo che fece condannare Microsoft dall'antitrust?
Sì, penso che sia l'uomo giusto per rimettere a posto l'Italia - 53.7%
No, meglio andare a votare e avere un governo "politico" - 37.3%
Non ho una mia opinione - 9.0%
  Voti totali: 1440
 
Leggi i commenti (72)
Bernabè sostiene che la tecnologia non possa seguire gli ordini della politica, ma questa è un'affermazione molto opinabile: la tecnologia segue infatti gli ordini dell'economia; e la politica in Italia è in crisi perché non ha pensato alle cose concrete, come modernizzare il Paese anche con la banda larga.

Romani e il suo progetto escono definitivamente di scena insieme a Berlusconi. Ma Monti - o chi per lui - saranno d'accordo con l'impostazione di Bernabè?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Se Monti (Il morto) fosse d'accordo con Bernabè allora sarebbe la fine. Allora mi permetterei di insultarlo pubblicamente (cosa che non mi piace, sopratutto odio la volgarità) Ma quando è troppo allora credo sia doveroso usare tutti i mezzi per fare un po di giustizia. Ma spero i lettori di Zeus saranno concordi con me per abbandonare... Leggi tutto
31-5-2012 00:28

{Sti.azzi}
Purtroppo Monti e Bernabè fanno entrambi parte (unici italiani) del direttivo del Bilderberg group, quella specie di loggia segreta internazionale pseudo-massonica sospettata di indirizzare le politiche mondiali all'insaputa degli stessi stati. La vedo dura...
14-11-2011 09:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1888 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics