Il mouse che funge anche da scanner

LG presenta il primo mouse davvero multifunzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2012]

scanner mouse lg lsm 100

La possibilità di acquisire documenti è oramai abbastanza diffusa nelle nostre case grazie alla economicità delle stampanti multifunzione che hanno il pregio di fungere da fax, fotocopiatrice e, per l'appunto, scanner.

Altre soluzioni sono quelle offerte dai sistemi nati per la assoluta portabilità, come il KWIK-Scan, portatile, delle dimensioni poco superiori a un comune righello, che permette di acquisire velocemente un documento, una pagina di una rivista o una foto ovunque ci si trovi.

LG, con il LSM-100 ha voluto integrare le funzionalità di uno scanner in un oggetto che gli utenti informatici necessariamente utilizzano: il mouse. L'articolo prosegue dopo il filmato

Questo mouse-scanner, oltre a offrire le normali funzioni di mouse laser USB, è in grado di effettuare scansioni sino al formato A3; inoltre, grazie alle funzioni di riconoscimento OCR, può "leggere" testi multilingua e anche i linguaggi di programmazione C e C++. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Leggi i commenti (19)
Semplicemente premendo il tasto Smart Scan e passando il mouse sopra a ciò che si desidera acquisire (senza preoccuparsi di dover procedere in linea retta o di ripassare su aree già scansionate), si ottiene facilmente un buon risultato.

È possibile intervenire intervenire successivamente per editare e salvare l'acquisizione nei più comuni formati di immagine o in PDF, oppure ancora incollare l'immagine all'interno di documenti esistenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Una ferraglia per usi specialistici? Leggi tutto
22-1-2012 11:22

è esattamente quello che ho pensato :D Leggi tutto
22-1-2012 01:27

Peccato che come al solito il SW a corredo sia solo per Windows.
21-1-2012 19:47

omg, fa tanto 007....
21-1-2012 15:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1813 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics