Il mouse che funge anche da scanner

LG presenta il primo mouse davvero multifunzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2012]

scanner mouse lg lsm 100

La possibilità di acquisire documenti è oramai abbastanza diffusa nelle nostre case grazie alla economicità delle stampanti multifunzione che hanno il pregio di fungere da fax, fotocopiatrice e, per l'appunto, scanner.

Altre soluzioni sono quelle offerte dai sistemi nati per la assoluta portabilità, come il KWIK-Scan, portatile, delle dimensioni poco superiori a un comune righello, che permette di acquisire velocemente un documento, una pagina di una rivista o una foto ovunque ci si trovi.

LG, con il LSM-100 ha voluto integrare le funzionalità di uno scanner in un oggetto che gli utenti informatici necessariamente utilizzano: il mouse. L'articolo prosegue dopo il filmato

Questo mouse-scanner, oltre a offrire le normali funzioni di mouse laser USB, è in grado di effettuare scansioni sino al formato A3; inoltre, grazie alle funzioni di riconoscimento OCR, può "leggere" testi multilingua e anche i linguaggi di programmazione C e C++. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3097 voti)
Leggi i commenti (19)
Semplicemente premendo il tasto Smart Scan e passando il mouse sopra a ciò che si desidera acquisire (senza preoccuparsi di dover procedere in linea retta o di ripassare su aree già scansionate), si ottiene facilmente un buon risultato.

È possibile intervenire intervenire successivamente per editare e salvare l'acquisizione nei più comuni formati di immagine o in PDF, oppure ancora incollare l'immagine all'interno di documenti esistenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Una ferraglia per usi specialistici? Leggi tutto
22-1-2012 11:22

è esattamente quello che ho pensato :D Leggi tutto
22-1-2012 01:27

Peccato che come al solito il SW a corredo sia solo per Windows.
21-1-2012 19:47

omg, fa tanto 007....
21-1-2012 15:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1970 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics