Il mouse che funge anche da scanner

LG presenta il primo mouse davvero multifunzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2012]

scanner mouse lg lsm 100

La possibilità di acquisire documenti è oramai abbastanza diffusa nelle nostre case grazie alla economicità delle stampanti multifunzione che hanno il pregio di fungere da fax, fotocopiatrice e, per l'appunto, scanner.

Altre soluzioni sono quelle offerte dai sistemi nati per la assoluta portabilità, come il KWIK-Scan, portatile, delle dimensioni poco superiori a un comune righello, che permette di acquisire velocemente un documento, una pagina di una rivista o una foto ovunque ci si trovi.

LG, con il LSM-100 ha voluto integrare le funzionalità di uno scanner in un oggetto che gli utenti informatici necessariamente utilizzano: il mouse. L'articolo prosegue dopo il filmato

Questo mouse-scanner, oltre a offrire le normali funzioni di mouse laser USB, è in grado di effettuare scansioni sino al formato A3; inoltre, grazie alle funzioni di riconoscimento OCR, può "leggere" testi multilingua e anche i linguaggi di programmazione C e C++. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3111 voti)
Leggi i commenti (19)
Semplicemente premendo il tasto Smart Scan e passando il mouse sopra a ciò che si desidera acquisire (senza preoccuparsi di dover procedere in linea retta o di ripassare su aree già scansionate), si ottiene facilmente un buon risultato.

È possibile intervenire intervenire successivamente per editare e salvare l'acquisizione nei più comuni formati di immagine o in PDF, oppure ancora incollare l'immagine all'interno di documenti esistenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Una ferraglia per usi specialistici? Leggi tutto
22-1-2012 11:22

è esattamente quello che ho pensato :D Leggi tutto
22-1-2012 01:27

Peccato che come al solito il SW a corredo sia solo per Windows.
21-1-2012 19:47

omg, fa tanto 007....
21-1-2012 15:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (897 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 agosto


web metrics