Il mouse che funge anche da scanner

LG presenta il primo mouse davvero multifunzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2012]

scanner mouse lg lsm 100

La possibilità di acquisire documenti è oramai abbastanza diffusa nelle nostre case grazie alla economicità delle stampanti multifunzione che hanno il pregio di fungere da fax, fotocopiatrice e, per l'appunto, scanner.

Altre soluzioni sono quelle offerte dai sistemi nati per la assoluta portabilità, come il KWIK-Scan, portatile, delle dimensioni poco superiori a un comune righello, che permette di acquisire velocemente un documento, una pagina di una rivista o una foto ovunque ci si trovi.

LG, con il LSM-100 ha voluto integrare le funzionalità di uno scanner in un oggetto che gli utenti informatici necessariamente utilizzano: il mouse. L'articolo prosegue dopo il filmato

Questo mouse-scanner, oltre a offrire le normali funzioni di mouse laser USB, è in grado di effettuare scansioni sino al formato A3; inoltre, grazie alle funzioni di riconoscimento OCR, può "leggere" testi multilingua e anche i linguaggi di programmazione C e C++. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Leggi i commenti (19)
Semplicemente premendo il tasto Smart Scan e passando il mouse sopra a ciò che si desidera acquisire (senza preoccuparsi di dover procedere in linea retta o di ripassare su aree già scansionate), si ottiene facilmente un buon risultato.

È possibile intervenire intervenire successivamente per editare e salvare l'acquisizione nei più comuni formati di immagine o in PDF, oppure ancora incollare l'immagine all'interno di documenti esistenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Una ferraglia per usi specialistici? Leggi tutto
22-1-2012 11:22

è esattamente quello che ho pensato :D Leggi tutto
22-1-2012 01:27

Peccato che come al solito il SW a corredo sia solo per Windows.
21-1-2012 19:47

omg, fa tanto 007....
21-1-2012 15:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5126 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics