Samsung, 300 milioni di smartphone venduti

L'azienda coreana festeggia il successo e annuncia l'aggiornamento degli smartphone Android e Bada.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2011]

Samsung 300 milioni smartphone

Il 2011 che va chiudendosi si è rivelato un anno particolarmente positivo per Samsung: il produttore coreano ha infatti comunicato di essere riuscito a vendere 300 milioni di smartphone.

Il segreto di tanto successo sarebbe l'ampia offerta: «Siamo l'unico produttore di smartphone» - ha spiegato il presidente della divisione Mobile Communications Business, JK Shin - «che su scala mondiale offre ai clienti una vasta gamma di piattaforme operative».

Samsung propone infatti dispositivi basati su Android (come i famosi Galaxy S e Galaxy S II, cui deve gran parte del risultato), su Windows Phone e sul sistema operativo proprietario Bada. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste tecnologie vorresti che fosse integrata nel tuo telefonino e invece non c'è?
Connettività Hsdpa - 5.8%
Email push - 4.9%
Wi-Fi - 10.7%
Bluetooth - 1.4%
Tastiera estesa - 9.0%
Navigatore satellitare - 19.8%
Espandibilità della memoria - 12.2%
Instant messaging - 2.0%
Fotocamera (di buona qualità) - 13.5%
VoIP - 20.7%
  Voti totali: 943
 
Leggi i commenti (18)
Il Galaxy S II, in particolare, s'è rivelato un modello decisamente apprezzato, diventando il dispositivo più rapido nella storia di Samsung a raggiungere i 10 milioni di unità vendute dal giorno della presentazione, avvenuta lo scorso febbraio.

Il gruppo coreano punta quindi con decisione alla posizione di maggior produttore di dispositivi mobili tuttora occupata, nonostante le non eccellenti prestazioni degli ultimi tempi, da Nokia.

Nell'attesa del sorpasso, l'azienda ha fatto sapere ai propri utenti che è tempo di prepararsi all'aggiornamento dei dispositivi basati su Android e Bada.

Entro la fine del mese, infatti i modelli Wave, Wave II e Wave Lite 3G (equipaggiati con Bada), potranno passare alla versione 2.0 del sistema operativo sviluppato da Samsung.

Sempre prima del 2012 gli smartphone Galaxy S, S Plus, S II, Ace, Next e Gio venduti senza operatore potranno essere aggiornati ad Android Gingerbread 2.3.6, che porta con sé la correzione di alcuni bug (come quello che affligge il lockscreen), maggiore velocità di boot, un generale miglioramento delle prestazioni, maggiore velocità nelle connessioni HSPA e cambiamenti all'interfaccia per la fotocamera.

Per quelli legati a uno specifico operatore in alcuni casi la data per l'aggiornamento sarà la stessa, in altri casi potrà variare, come mostra la tabella riassuntiva pubblicata da Samsung.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2096 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics