Il distributore automatico ha messo il Wi-Fi

Non si limita a vendere bevande ma offre un accesso al Web completamente gratuito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2012]

distributore wifi giappone asahi

In Giappone devono avere una sorta di passione per i distributori automatici: dopo aver inventato quello in grado di consigliare il prodotto più adatto, ora si apprestano a lanciare quello con il Wi-Fi.

Nel 2012, la Asahi Soft Drinks (che già gestisce oltre 250.000 distributori "normali") disseminerà in Giappone oltre 1.000 apparecchi che, oltre a dispensare generi di conforto, fungeranno da hotspot Wi-Fi permettendo di connettersi a Internet tramite una rete senza fili.

Chiunque entri nel raggio d'azione (una cinquantina di metri) potrà, senza necessità di effettuare una registrazione o esibire documenti, effettuare il login dal proprio smartphone, portatile o tablet e navigare nel web gratuitamente per 30 minuti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3869 voti)
Leggi i commenti (21)
Scaduto il tempo la connessione si interromperà, ma sarà possibile ripristinarla immediatamente e inaugurare una nuova sessione.

L'operazione non richiede l'acquisto delle merci esposte nel distributore, ma sarà realizzata unicamente allo scopo di attirare potenziali clienti e nella semplice speranza che il viaggio in Reta faccia nascere in loro l'appetito.

Quando effettueranno il login, inoltre, gli utenti vedranno apparire nella schermata di benvenuto alcune informazioni relative alla zona in cui si trovano, come la posizione di determinati esercizi o la presenza di luoghi di visitare.

Dopo il debutto nel 2012, Asahi conta di portare il numero totale di distributori che offrono connettività Wi-Fi a 10.000 entro la fine del 2017.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

L'idea non è male, però concordo con chi la giudica scarsamente applicabile in Italia. @Gummy Bear: è forse un male? Anche da noi credo che potrebbe portare qualche beneficio... soprattutto considerando che in famiglia e sempre meno d'uso insegnarla.
21-1-2012 15:00

Che sia perché i Giapp l'educazione civica l'insegnano a mazzolate quando ti beccano? (tranquillo, che ti beccano, più prima che dopo). Leggi tutto
20-1-2012 08:40

..nel senso che l'avrebbero presa? La presa? :roll:
19-1-2012 18:34

Infatti non credo che la Asahi abbia interesse ad esportare il loro business in Italia. Pero' potrebbe essere replicabile da altri gestori per es. nelle macchinette del caffe' che sono abbastanza diffuse. Sono piu' preoccupato per l'aspetto sicurezza: teniamo presente che in Giappone si possono permettere di tenere all'aperto in spazi... Leggi tutto
19-1-2012 18:24

Da noi?! Ma una cosa come questi distributori giapponesi, da noi, non penso proprio che li faranno entrare. Quantomeno, non prima del 2020, o non prima che l'Italia finisce di essere svenduta a qualche asta fallimentare. Non l'hanno ancora venduta tutta, vero? :?
19-1-2012 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1113 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics